MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Il Volto dell’Uomo”, l’opera in ricordo di Edoardo Marcangeli nel suo 18esimo compleanno

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
22 Ottobre 2021
A A
48
Condivisioni
954
Visite
FacebookWhatsapp

Carsoli.  In occasione di quello che sarebbe dovuto essere il 18esimo compleanno di Edoardo Marcangeli, è stata installata nella chiesa della Madonna delle Rose di Carsoli, l’opera “Il Volto dell’Uomo”, di Emanuele Moretti.

Una realizzazione che la famiglia e l’artista hanno voluto donare alla comunità.

Emergenza idrica nel Fucino, il Partito Democratico: “La Regione scompare mentre la terra muore”

31 Luglio 2025

“Fontamara” il capolavoro di Ignazio Silone rivive in scena a Celano grazie al teatro Lanciavicchio

31 Luglio 2025

“Un ringraziamento particolare all’artista Emanuele Moretti, al sindaco di Carsoli Velia Nazzarro e al nostro parroco don Roberto”, scrivono i parenti sulla pagina social che raccoglie tutte le iniziative portate avanti nel ricordo e nella memoria di Edoardo Marcangeli, morto nell’agosto del 2015, a soli 12 anni, per via di una malattia.

Il Volto dell’Uomo, il significato

Ciascuno di noi vive di immagini molto più chiare di parole. L’Immagine parla all’uomo contemporaneo molto più di quanto le parole riescano a disegnare una storia.
L’esperienza di incontro con il dipinto è uno dei passaggi decisivi della vita contemplativa. Essa cerca nella bellezza del creato un riferimento per giungere a pensare a Dio.
Il ritratto del volto dell’uomo è lo specchio della nostra storia che indica l’istantaneo contemplare nel continuo divenire. Allo stesso tempo, il volto maestoso dell’uomo della Sindone sembra essere indizio di due tra gli aspetti fondamentali della storia della salvezza: la morte che non ha tolto la dignità e l’abbandono più completo in Dio; passione e resurrezione indicate nella medesima espressione.
La visione fisiognomica del volto dell’uomo mostra, l’estensione della parte centrale del volto, include bocca e naso, questo sembra essere un segno di sensibilità e amore per la vita.
Un volto che sembra non curarsi dei segni dolorosi del coronamento di spine, la compostezza del volto è chiaro segno di contemplazione, riposo e accentramento dell’attenzione nel vedere un altro volto, il volto del Padre.
Il volto di Gesù diviene il volto di ognuno di noi, quando nell’anonimato quotidiano molti vivono attraverso la fede gli eventi della propria vita.
Essere rappresentati con il volto di Cristo significa essere a immagine e somiglianza di Dio, dove l’uomo rimane un essere creato.
La luce della fede cambia il vissuto del credente:” infatti come il corpo senza lo spirito è morto, così anche la fede senza le opere è morta” (Gc2,26).

 

Next Post

Clima, a Civitella Roveto seminario per promuovere Green Communities e Comunità energetiche

Notizie più lette

  • Tragedia a Trasacco: muore mentre fa footing Fausto Ciofani, 49 anni

    1150 shares
    Share 460 Tweet 288
  • Emiliano Lilli, il fuoriclasse delle lauree: quattro 110 e lode in solo sei anni

    2816 shares
    Share 1126 Tweet 704
  • “Ciao Fausto”, domani l’ultimo saluto a Fausto Ciofani: stimato poliziotto e papà di due bambini

    252 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Sovraffollamento nel pronto soccorso: la permanenza del paziente non potrà più superare le 8 ore

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Il sistema di videosorveglianza intercetta tre pregiudicati. Prevenzione efficace ad Avezzano:

    129 shares
    Share 52 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication