MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il volontariato per superare la crisi e rivitalizzare le aree interne, ecco la ricetta di Piacente (Pd) e Milano

Redazione Attualità di Redazione Attualità
2 Giugno 2020
A A
47
Condivisioni
949
Visite
FacebookWhatsapp

Cordoglio in Abruzzo per la morte dell’alpinista Paolo Cocco in Nepal

4 Novembre 2025

ASL 1 Abruzzo: sospeso temporaneamente il pagamento online delle prestazioni Cup per disservizio tecnico

4 Novembre 2025
Avezzano. Nel sesto appuntamento con “Sognare la Terra”, format politico ideato e portato avanti da Francesco Piacente, Segretario provinciale dell’Aquila per il Partito Democratico, è andata in scena un’importante riflessione sul ruolo del terzo settore.
Un focus, quello oggetto della discussione, che ha visto coinvolto Gino Milano, presidente del Centro Servizi per il Volontariato dell’Aquila, ente che raccoglie circa 66 realtà associative dell’intera provincia. Si è dialogato circa l’importanza che la realtà del volontariato ha avuto in questi mesi di crisi, in queste settimane in cui tutti hanno dovuto spingersi oltre per dare di più e scendere al fianco di chi aveva urgenza di aiuto e supporto.
“Questa organizzazione nasce come luogo, come spazio di partecipazione di associazioni di volontariato, che riescono a far sopravvivere dei paesi ormai quasi desertificati mediante specifici servizi per il territorio”, ha dichiarato Gino Milano. “Essere volontario vuol dire stare in mezzo alla gente. Occorrono competenze, capaci di elaborazioni diverse e regole sempre più stringenti. Bisogna sapere fare rete nell’ottica di un interesse generale, non solo per fare la buona azione quotidiana. Per tutto questo c’è bisogno di formazione: ed è qui che entra in gioco il Centro Servizi per il Volontariato. La politica deve farsi carico di ritrovare senso nella sua azione, trovare risorse, individuare priorità, prendendo atto di cosa sta morendo del vecchio mondo e che cosa nasce all’orizzonte. In questo quadro serve anche una politica locale nuova a partire dalle prossime elezioni amministrative sul territorio: ci vuole unità e capacità di diaologo per un’amministrazione della comunità locale che guardi ad un futuro possibile. Il terzo settore su questo ha molto da dire perchè nel pre-politico è in grado di prevedere il cambiamento che poi va consegnato alla buona politica per generare programmazione”    E’ possibile rivedere l’intervista integrale sulla pagina Facebook di Francesco Piacente
Next Post

Censura nei comunicati per la difesa degli ospedali, Marcangeli: "solidarietà a Marsicalive"

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Criminalità in Italia, provincia dell’Aquila shock: terza per tentati omicidi e 14esima per spaccio

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication