MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il virus della lingua blu spaventa sempre di più gli allevatori: la maggior parte dei casi sono nella Marsica

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
30 Giugno 2025
A A
142
Condivisioni
2.8k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Il virus della lingua blu spaventa sempre di più gli allevatori marsicani, la maggior parte dei casi riscontrati si concentra nei comuni di Carsoli, Pereto, Scurcola e Magliano de’ Marsi, Massa d’Albe.

 

Pagano il tiket per il prelievo ma vengono rimandati a casa, Asl: “malore dell’infermiera, chiediamo scusa”

6 Settembre 2025

Blue tongue, Imprudente: Al lavoro per misure di ristoro e rigenerazione greggi

17 Luglio 2025

“Il virus della Blue Tongue trovato su 6 dei 59 focolai della provincia in seguito alla capillare azione di controllo compiuta dal servizio veterinario della Asl 1 Abruzzo”. A renderlo noto è il servizio veterinario della Asl 1. L’azienda sanitaria è in piena mobilitazione, già da giorni, su tutte le aree del territorio per contrastare il virus che, trasmesso attraverso dalla puntura di piccoli insetti, sta facendo sentire i suoi effetti negativi in Abruzzo e in molte altre regioni.

“Sui capi colpiti, gli ovini,”, afferma il dott. Massimo Ciuffetelli, direttore del dipartimento di prevenzione, “vengono compiuti prelievi di sangue da inviare all’Istituito zooprofilattico di Teramo per i riscontri di laboratorio”. “L’azione di verifica e contenimento consiste nell’isolamento degli allevamenti attaccati dalla malattia e nel continuo monitoraggio dei diversi territori”.

“Gli allevamenti infetti vengono bloccati, vale a dire che nessun capo può uscire o entrare; oltre a questo, i controlli vengono estesi fino a un raggio di 4 km dal luogo in cui è stato trovato il virus per verificarne l’eventuale diffusione. Fitte verifiche vengono attuate in tutte le aree della provincia”, dichiara Ciuffetelli, “e solo nel comprensorio di L’Aquila se ne fanno circa 30 al giorno. “Al momento, sono queste le modalità operative da mettere in campo, accompagnate da un monitoraggio serrato e da una scrupolosa analisi dell’evoluzione della diffusione”.

 

Tags: aslblue tonguepecore
Next Post

A San Benedetto dei Marsi Marruvium ars et vita: Mito e identità, laboratori di lettura tra arte e storia

Notizie più lette

  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    711 shares
    Share 284 Tweet 178
  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    268 shares
    Share 107 Tweet 67
  • Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

    214 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Sopralluogo di Arrostiland a San Benedetto dei Marsi: tra braci ardenti, territorio e tradizione

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    385 shares
    Share 154 Tweet 96

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication