MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il villino Cimarosa diventerà un polo culturale grazie alla Fondazione Carispaq

Redazione Attualità di Redazione Attualità
5 Dicembre 2011
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Una marsicana con Papa Leone, la storia di Simona: da Cerchio alla fondazione Agostiniani nel Mondo

14 Maggio 2025

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

13 Maggio 2025

Avezzano. Comune e Fondazione Carispaq si danno la mano per “salvare” un pezzo di storia della città, villino Cimarosa, affidandogli una nuova “mission”: centro  di promozione culturale e museo della memoria. Fissato l’obiettivo comune la giunta Floris ha fatto scattare il via libera alla “cessione del diritto di superficie per 60 anni”, primo fondamentale atto dell’iter politico-amministrativo apripista del restyling dell’immobile di alto valore storico e architettonico -sotto la tutela della Sovrintendenza ai Baaas della Regione Abruzzo- finanziato dalla Fondazione Carispaq che impegnerà 600mila euro. Fondi destinati al consolidamento e recupero di villino Cimarosa, già sede temporanea del comando del Genio militare, che versa in condizioni di estrema precarietà. “Il recupero di villino Cimarosa”, afferma il sindaco Antonio Floris, “messo in agenda da qualche anno nel piano triennale delle opere pubbliche, ma rimasto sempre al palo per le scarse risorse finanziarie dell’Ente, sarà finalmente realizzato grazie alla sinergia e all’unità di intenti con il Presidente Marotta e i rappresentanti marsicani della Fondazione Carispaq. La concessione sarà finalizzata al recupero dell’immobile per essere destinato ad attività sociali e culturali di interesse pubblico realizzando gli stessi fini dell’Ente qualora avesse avuto disponibilità di fondi per recuperare l’immobile”. In pefetta sintonia con gli scopi filantropici della Fondazione, quindi, un ente senza fini di lucro che opera nell’interesse pubblico e sociale, in particolare nel settori dell’arte, la ricerca scientifica, l’istruzione, la sanità e il volontariato”. Ora la delibera di concessione del diritto di superficie, adottata dalla giunta Floris con il conforto della conferenza di servizio dei dirigenti, approderà in consiglio comunale per l’ok finale. Chiusa la fase politica, scatterà la sottoscrizione dell’intesa con i vertici della Fondazione, poi la fase progettuale che dovrà essere approvata dall’Ente, seguita dall’intervento di recupero, con i fondi Carispaq, di villino Cimarosa: dopo 60anni tornerà nel patrimonio del Comune.

Next Post

Atti persecutori nei confronti dell'ex convivente, polacco arrestato dai carabinieri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    265 shares
    Share 106 Tweet 66
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    260 shares
    Share 104 Tweet 65

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication