MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il “Viaggio nei 5 sensi” fa riaccendere il forno del Buaro per il laboratorio di panificazione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
3 Luglio 2022
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Sante Marie. Il “Viaggio nei 5 sensi” porta tutti i santemariani, e non, indietro nel tempo grazie a un laboratorio di panificazione tenuto dalle nonne dell’associazione anziani di Sante Marie “Torquato Di Bernardo”.  Lo storico forno del rione Buaro è stato aperto ieri dalla Cooperativa Sette Borghi, che in collaborazione con il Comune di Sante Marie e con il sostegno economico della Fondazione Carispaq, ha organizzato l’appuntamento con la collaborazione dell’associazione anziani e di tante persone del paese che fin dalle prime ore del mattino si sono messe al lavoro.

Tre giovani con disabilità per la prima volta nella loro nuova casa

8 Novembre 2025

Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

8 Novembre 2025

Gli uomini hanno provveduto ad accendere il forno comunale dove un tempo le famiglie del paese cuocevano il pane, mentre le donne hanno preparato gli impasti e ammassato direttamente nella piazzetta del Buaro diverse varietà di pane, da quello casereccio a quello preparato con la farina di mais, le ciambelle, i fiaoni e i biscotti rustici per la colazione. Il tutto davanti all’occhio attento di tanti presenti che hanno chiesto informazioni sulle ricette, sui procedimenti e sui tempi di cottura. E poi hanno assistito ai vari passaggi prendendo appunti e fotografando le nonne al lavoro.

Una volta pronto il forno le prelibatezze sono state informate una dopo l’altra e nel pomeriggio si è tenuta la degustazione dei prodotti preparati dall’associazione anziani in un clima di festa e di riscoperta delle antiche tradizioni. Il pomeriggio è stato anche animato dal gruppo teatrale de “I briganti di Cartore” che ha messo in scena nella piazzetta del cuore di Sante Marie alcune scene ispirate alla storia dei briganti che un tempo si trovavano nella Marsica.

Next Post

Si spegne Concetta Adele Mariani: Civitella Roveto dice addio alla sua decana, aveva 103 anni

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    431 shares
    Share 172 Tweet 108
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    171 shares
    Share 68 Tweet 43

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication