MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il vescovo Santoro parla all’Italia dalla chiesa di Opi: siate comunicatori della speranza

Redazione Attualità di Redazione Attualità
2 Marzo 2014
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

PierDavide Carone omaggia Lucio Dalla con l’Orchestra Suoni del Sud a Tagliacozzo

18 Agosto 2025

Gran finale del festival “Dal Tramonto all’Alba OFF”: in scena la prima nazionale di Figlia di Babilonia ad Alba Fucens

18 Agosto 2025
Opi. “Il denaro deve servire, non governare, e deve essere utilizzato per produrre lavoro e per tutti”. Con queste parole il vescovo dei Marsi, monsigno Pietro Santoro, si è rivolto ai fedeli di Santa Maria Assunta di Opi e di tutta Italia attraverso la diretta della messa su Rai 1. Il vescovo ha ricordato le parole del vangelo di Matteo e della lettera di San Paolo ai Corinzi invitando l’assemblea a riflettere. “‎La notte della povertà interiore interessa tanti fedeli”, ha precisato Santoro, “ma non dobbiamo temere perchè siamo custoditi nella mani della Madonna nel suo grembo dove nessuno viene escluso. Invito ogni cristiano a rinnovare il suo incontro personale con Cristo ogni giorno senza sosta. Nessuno è escluso dalla portata di Dio. Questo è il momento per rivolgersi a Gesù, per dirgli che ho bisogno di lui. Tutto cambia da questo incontro, si diventa capaci di una dilatazione del cuore, si diventa servi di Gesù non più una fede debole e consumata nel privato, ma una fede che si diffonde. Cercate il regno di Dio, dentro queste parole”. Il vescovo dei Marsi, che spesso si occupa di problemi sociali dal lavoro alla solitudine, è passato poi a spiegare l’importanza dell’uso del denaro che può offuscare la visuale dei cristiani. “Ogni nostro bisogno e fornito dal signore”, ha continuato Santoro, “ma prima occorre schiodarsi dall’idolo del denaro. Il potente mangia il più debole provoca esclusione della giustizia. Il denaro deve servire, non governare. per produrre lavoro e beni per tutti. Il grande buco nero del nostro mondo globalizzato e l’assenza di un pane globalizzato. Chi si nutre di Cristo non può avere gli occhi tappati, non può vedere l’uomo ferito che cerca il pane della dignità. Fino a quando non spezzo il mio pane non lo divido sono lontano dal cristianesimo. Non possiamo più giocare al gioco del cristianesimo. Il vangelo ci pone un obbligo essere parte di una rete della tenerezza e ci inviata a essere comunicatori di speranza”. Insieme al vescovo nella chiesa di Opi hanno preso parte alla messa il diacono Valentino e i seminaristi del Regio pontificio seminario Pio X di Chieti.

 

1 di 2
- +

1.

2.

 

Next Post

Libri e approfondimenti per il primo flash mob culturale in città

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Addio a Raffaella Del Pizzo, esempio di dolcezza e generosità

    342 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Ci lascia Ernesto Lucci, addio al “popolo della notte” avezzanese

    267 shares
    Share 107 Tweet 67
  • Furto con spaccata in un negozio di elettronica a Celano, portati via pc, smart-phone e tablet

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Aciam dal tunnel della crisi a una nuova rotta, Di Carlo: eccellenza che non poteva morire

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • È scomparso a 55 anni l’architetto Pierluigi Moscone, oggi i funerali

    121 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication