MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Natale: messa del vescovo all’Oriente. Sarà presente famiglia eritrea fuggita dalla guerra

Federico Falcone di Federico Falcone
21 Dicembre 2018
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Ho ricevuto in questi giorni una lettera, in cui lo scrivente dichiara che, a lui, il Natale non dice più niente e ch’egli lo ha lasciato ormai dietro le spalle. Sento in questo momento tutta la pena e la tristezza di queste parole per il mistero di rivolta che esse contengono, per questa chiusura del cuore, per questa incapacità di sentire il mistero del Natale. Che cosa ne faremo del Natale, miei cari fratelli? Che cosa rappresenta per noi il Natale? L’amico lontano ha dato la sua risposta: una inutile memoria, un vano ricordo che non dice più niente e che è ormai dietro le spalle”.

“Non siamo di fronte ad una commemorazione storica: siamo davanti a qualche cosa di vivo, che impegna, che esige un atteggiamento ed una scelta. Noi non commemoriamo, noi ricordiamo. Non è una memoria, il Natale, è qualcosa di ben di più. Quando noi pensiamo al mistero del Natale, mistero di Incarnazione, noi sentiamo che Cristo, Dio fatto uomo, appartiene all’uomo, è dentro l’uomo”.

Tagliacozzo si tinge di rosa per il Giro d’Italia, Giovagnorio: tutto pronto per l’arrivo della settima tappa

15 Maggio 2025

Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

15 Maggio 2025

“Non è una religione d’intonaco, la nostra. L’uomo porta dentro la presenza, il fermento, lo sconcerto di questa adorabile presenza divina; presenza di un Dio che si è fatto uomo non soltanto per vivere in noi e partecipare alla nostra vita quotidiana, ma anche per poter dare a questa nostra vita un senso, una forza di elevazione, una speranza che va aldilà della brevità della nostra giornata”.

Era il Natale del 1955, e la comunità di Bozzolo ascoltava queste parole del suo parroco, don Primo Mazzolari. Non era un’omelia melensa: spaccava il cuore di chi l’ascoltava perché, prima, Cristo aveva spaccato il cuore di don Primo. D’altronde Betlemme era e rimane crocevia di una scelta: o con Cristo o senza Cristo. No.

Non giudico quanti si lasceranno appena sfiorare dalla vertigine della Natività e la vivranno con una ritualità di simboli dai variegati significati. Quanti si limiteranno a pagare un tributo di circostanza ad atti di devozione (“una religione d’intonaco” appunto). Non giudico, anche perché soffro la fatica di giudicare me stesso, ed è così difficile guardare la realtà con occhi di misericordia scrutando ogni piccolo frammento di bene. Non giudico e mi affido alla speranza.

Spero in credenti che non si lascino scippare la fede da una cultura dove tutto si equivale, perché l’accoglienza di Cristo “fa la differenza”. Nel pensiero e nella vita. Cristo sceglie come Redentore («A quanti lo hanno accolto ha dato il potere di diventare figli di Dio», Giovanni 1,12). Spero nella consumazione della ricerca in coloro che si dibattono nell’inquietudine lacerante dei “perché?”. Sentano il fascino di Gesù e da lui si lascino consegnare il Vangelo della Verità che non delude.

Spero in una Chiesa, la nostra Chiesa diocesana, diventata quotidianamente un cantiere dove si muovono pietre vive che non costruiscono recinti, ma porte aperte per l’annuncio di Gesù, unico maestro che lega il tempo all’eternità. Spero in una fraternità che non sia un servizio verbale o un sentimento da “clima natalizio”; ma si snodi nei percorsi delle relazioni e nell’assunzione di responsabilità umane e civili. Una economia fraterna, una politica fraterna che metta al centro l’uomo e la sua dignità sono forse sogni romantici?

Ma non sono romantici i sogni laceranti di chi è senza lavoro, di chi vive nella precarietà, di chi versa lacrime in solitudine, di chi viene respinto e abbandonato in nome della “sicurezza” e del nostro benessere blindato. Il Bambino crescerà e dirà: «Avevo fame e mi avete dato da mangiare». Dirà e dice oggi. E forse tutto potrà ripartire dalla vergogna di non averlo capito.

E spero anche per me, vescovo di questa terra marsicana che Dio e la Chiesa mi hanno consegnato. Spero che tutti voi, sorelle e fratelli, possiate sempre vedere in me il Pastore che in Gesù ha trovato l’unica ricchezza della propria esistenza. Alimentate la lampada di questa speranza con l’olio della vostra preghiera.

Celebrerò la messa nella notte della natività nel santuario dell’Oriente di Tagliacozzo, grembo della comunità che ha scelto di accogliere una famiglia eritrea arrivata attraverso il corridoio umanitario. Il volto del Bambino ci attende per riaprire il vocabolario della Grotta di Betlemme e rileggere la parola smarrita e dimenticata, fraternità, ovvero Dio stampato nell’uomo e l’uomo nel cuore di Dio.

Next Post

Anche Avezzano ha il suo festival del cioccolato: prevista una tre giorni all'insegna del gusto e dell'arte

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    322 shares
    Share 129 Tweet 81
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    662 shares
    Share 265 Tweet 166
  • Giro d’Italia, domani la tappa Castel di Sangro-Tagliacozzo: distanza, difficoltà e clima

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    281 shares
    Share 112 Tweet 70

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication