MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il vescovo Massaro nel carcere di Avezzano per assistere con i detenuti allo spettacolo “I promessi sposi”

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
26 Maggio 2025
A A
70
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp
La situazione delle precipitazioni alle ore 13:00 di Martedì 18 Novembre. Sulla Marsica, piogge moderate ovunque

Il meteo nella Marsica 17 – 22 novembre: verso un cambiamento con piogge ed anche nevicate in quota

16 Novembre 2025

San Vincenzo Valle Roveto terzo Comune a firmare il protocollo d’intesa con l’Avis

16 Novembre 2025
Avezzano. Questa mattina il vescovo Giovanni, si è recato nella Casa Circondariale di Avezzano per assistere alla rappresentazione teatrale “I promessi sposi .. .in scena”. La rappresentazione è stato l’evento conclusivo del laboratorio «L’italiano in scena» realizzato dal CPIA nell’ambito delle attività d’istruzione svolte in favore della popolazione detenuta. Sono stati coinvolti unitamente ai detenuti e ai docenti che hanno condotto il laboratorio, anche alcuni componenti dell’Associazione culturale «Je concentraménte», nonché alcuni dipendenti dell’amministrazione penitenziaria. Nella foto anche il cappellano del carcere don Francesco Tudini.
“Carissimi, è con profonda gioia e sincera commozione che porgo il mio saluto a tutti voi qui presenti – detenuti, docenti, operatori dell’amministrazione penitenziaria, membri dell’Associazione culturale “Je Concentramente” – in occasione di questa significativa rappresentazione teatrale ispirata a “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni”. Ha dichiarato il vescovo Massaro.
“Quest’opera, profondamente radicata nella nostra tradizione culturale e spirituale, parla di dolore e redenzione, di ingiustizia e speranza, di fede e perseveranza. Non poteva esserci cornice più adatta di questa Casa Circondariale per accoglierla e viverla, perché proprio qui, dove la vita sembra essere sospesa, germogliano in silenzio i semi di una possibile rinascita. Il teatro diventa oggi voce, dignità, possibilità di espressione e, soprattutto, spazio d’incontro tra le storie di ciascuno. La presenza dei docenti del CPIA, dei volontari, degli operatori e di tutta la comunità coinvolta in questo progetto testimonia che la cultura, l’istruzione e l’arte non sono un lusso, ma strumenti di liberazione interiore, capaci di illuminare anche le stanze più buie dell’esistenza. Il carcere non deve essere solo luogo di pena, ma spazio di ricostruzione della persona, laboratorio di umanità, terreno in cui, attraverso l’impegno, il dialogo e il perdono, si può davvero rinascere. Ogni passo compiuto in questa direzione è un passo verso la giustizia vera, quella che riconosce la dignità di ogni uomo e dona fiducia in un futuro possibile. A tutti voi, dunque, il mio ringraziamento più sincero per aver creduto in questo cammino. Che l’esperienza teatrale che oggi condividete sia per ciascuno non solo un traguardo, ma anche un nuovo inizio”.
Next Post

Irene Grandi in concerto a Roccavivi a Ferragosto

Notizie più lette

  • La Marsica dice addio a Domenico Serta, storico autodemolitore avezzanese de “la vedova”

    548 shares
    Share 219 Tweet 137
  • Ennesimo schianto sulla Tiburtina, motociclista perde il controllo e finisce a terra

    332 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Avezzano si prepara a dare l’ultimo saluto a Elisa Crocenzi: martedì i funerali

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Addio a Elisa Crocenzi: un grande dolore per la Croce Blu Marsica

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Curvone di Pietrasecca, centauro si schianta sull’asfalto: è grave

    159 shares
    Share 64 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication