MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il vescovo Massaro nel carcere di Avezzano per assistere con i detenuti allo spettacolo “I promessi sposi”

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
26 Maggio 2025
A A
70
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

5 Ottobre 2025
La possibile situazione vista da GFS per Mercoledì 8 Ottobre ad 850 hpa. Tempo generalmente buono e temperature in aumento.

Il meteo nella Marsica 6 – 11 ottobre: giornate per lo più stabili e temperature in aumento da Martedì

5 Ottobre 2025
Avezzano. Questa mattina il vescovo Giovanni, si è recato nella Casa Circondariale di Avezzano per assistere alla rappresentazione teatrale “I promessi sposi .. .in scena”. La rappresentazione è stato l’evento conclusivo del laboratorio «L’italiano in scena» realizzato dal CPIA nell’ambito delle attività d’istruzione svolte in favore della popolazione detenuta. Sono stati coinvolti unitamente ai detenuti e ai docenti che hanno condotto il laboratorio, anche alcuni componenti dell’Associazione culturale «Je concentraménte», nonché alcuni dipendenti dell’amministrazione penitenziaria. Nella foto anche il cappellano del carcere don Francesco Tudini.
“Carissimi, è con profonda gioia e sincera commozione che porgo il mio saluto a tutti voi qui presenti – detenuti, docenti, operatori dell’amministrazione penitenziaria, membri dell’Associazione culturale “Je Concentramente” – in occasione di questa significativa rappresentazione teatrale ispirata a “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni”. Ha dichiarato il vescovo Massaro.
“Quest’opera, profondamente radicata nella nostra tradizione culturale e spirituale, parla di dolore e redenzione, di ingiustizia e speranza, di fede e perseveranza. Non poteva esserci cornice più adatta di questa Casa Circondariale per accoglierla e viverla, perché proprio qui, dove la vita sembra essere sospesa, germogliano in silenzio i semi di una possibile rinascita. Il teatro diventa oggi voce, dignità, possibilità di espressione e, soprattutto, spazio d’incontro tra le storie di ciascuno. La presenza dei docenti del CPIA, dei volontari, degli operatori e di tutta la comunità coinvolta in questo progetto testimonia che la cultura, l’istruzione e l’arte non sono un lusso, ma strumenti di liberazione interiore, capaci di illuminare anche le stanze più buie dell’esistenza. Il carcere non deve essere solo luogo di pena, ma spazio di ricostruzione della persona, laboratorio di umanità, terreno in cui, attraverso l’impegno, il dialogo e il perdono, si può davvero rinascere. Ogni passo compiuto in questa direzione è un passo verso la giustizia vera, quella che riconosce la dignità di ogni uomo e dona fiducia in un futuro possibile. A tutti voi, dunque, il mio ringraziamento più sincero per aver creduto in questo cammino. Che l’esperienza teatrale che oggi condividete sia per ciascuno non solo un traguardo, ma anche un nuovo inizio”.
Next Post

Irene Grandi in concerto a Roccavivi a Ferragosto

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    306 shares
    Share 122 Tweet 77
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • Violento rogo a Collelongo nella notte, paura tra i residenti: intervengono i Vigili del fuoco

    128 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Non solo viabilità e scuole, la polizia locale presidia il centro: agenti a piedi in città

    99 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication