MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il vescovo Massaro benedice i trattori e le eccellenze del Fucino in piazza Risorgimento, messa in Cattedrale

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
15 Novembre 2021
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La benedizione dei trattori in piazza Risorgimento, l’offertorio con gli ortaggi e le eccellenze del Fucino per un messaggio di valorizzazione e giusta distribuzione dei doni della terra, di rispetto ambientale e di solidarietà verso i lavoratori in un momento di grande difficoltà economica e sociale.

Grande partecipazione ieri mattina ad Avezzano in occasione della Giornata del Ringraziamento promossa da Coldiretti dell’Aquila in collaborazione con la Diocesi dei Marsi per rinnovare un suggestivo e antico rito che, inaugurato dalla Confederazione nazionale Coltivatori diretti nel 1951, nacque per ribadire l’ispirazione dell’organizzazione professionale alla dottrina sociale cristiana e per ringraziare il Signore del raccolto concesso. Bandiere gialle e tanti trattori in piazza risorgimento, tra passanti incuriositi e agricoltori. Presenti i componenti del consiglio provinciale di Coldiretti L’Aquila, i presidenti di sezione e i direttori di Coldiretti Abruzzo Danilo Merz di Coldiretti L’Aquila Domenico Roselli, oltre a numerosi sindaci dei comuni della Marsica ai consiglieri regionali Roberto Santangelo e Mario Quaglieri e il consigliere provinciale Gianluca Alfonsi.

Successo per la presentazione del romanzo “L’ultima transumanza” di Ernesto Seritti al “Torlonia”

16 Maggio 2025

Tagliacozzo e Marsia, il rosa che unisce: emozioni e sorrisi lungo la strada del Giro

16 Maggio 2025

Ad aprire la manifestazione è stato il raduno dei mezzi agricoli in piazza Risorgimento e, a seguire, la celebrazione eucaristica presieduta nella cattedrale dal nuovo vescovo S.E. monsignor Giovanni Massaro e concelebrata dal consigliere ecclesiastico di Coldiretti don Juvence Velondrazana. Particolarmente toccanti le parole del vescovo, che ha ricordato il forte legame tra gli agricoltori e la comunità cristiana soffermandosi anche sull’importanza dell’equa distribuzione dei doni della terra e ricordando la concomitanza con la quinta edizione della Giornata mondiale dei poveri istituita da Papa Francesco. Al vescovo, in segno di benvenuto, Coldiretti L’Aquila ha inoltre consegnato due doni simbolici: il rosario della Madonna di Pietracquaria realizzato in oro e argento da un orafo locale e una raccolta fotografica intitolata “Vita nei campi: memorie di un passato presente”, a cura del giovane fotografo avezzanese Luca Angelini sulla quotidianità di un mestiere antico nell’era moderna.

Nel corso della cerimonia, il suggestivo e tradizionale offertorio con le eccellenze agricole, soprattutto ortaggi del Fucino, che la diocesi consegnerà in beneficienza alle famiglie più bisognose. Al termine, poco prima della benedizione dei mezzi agricoli, il saluto del direttore provinciale Domenico Roselli che ha parlato di “popolo” della Coldiretti ricordando i giovani, le donne, i pensionati e gli imprenditori che non hanno mai smesso di produrre nonostante l’emergenza sanitaria e ringraziando le autorità politiche e militari intervenute tra cui il comandante della compagnia Carabinieri di Avezzano, capitano Luigi Strianese. Assente per un imprevisto l’imam di Avezzano Mahmoud Hafiane, che ha però inviato un saluto scritto in segno di integrazione tra la comunità cristiana e quella musulmana,  che, soprattutto nel Fucino, da decenni trova possibilità di occupazione grazie alla crescente necessità di lavoratori nei campi.

“Un rito antico che abbiamo rinnovato nella sacralità della cattedrale con la preziosa presenza del nuovo vescovo”, dice Coldiretti, “per ribadire l’ispirazione della nostra organizzazione alla dottrina sociale cristiana e per ringraziare il Signore del raccolto concesso in un momento tanto difficile per l’economia”.

 

Next Post

Centro Studi Nazione Futura inaugura a Roma, Simonelli: "Passo fondamentale per l'associazione"

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    1046 shares
    Share 418 Tweet 262
  • Morte di Collinzio D’Orazio, colpo di scena: annullate le condanne di Fabio Sante Mostacci e Mirko Caniglia

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Venerdì rosa nella Marsica: è il giorno del Giro d’Italia, info e curiosità

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    360 shares
    Share 144 Tweet 90

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication