MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il vescovo dei Marsi Giovanni Massaro lascia un messaggio in occasione della Pasqua

Giada Salvati di Giada Salvati
25 Marzo 2024
A A
56
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il vescovo dei Marsi Giovanni Massaro lascia un messaggio in occasione della Pasqua imminente.

”Cristo nostra gioia è risorto”. È questo il saluto pasquale caro all’Oriente cristiano; è l’annuncio della nostra salvezza; è la professione della nostra fede.
In realtà, segnati però, dalle nostre amarezze e dalle paure, rischiamo di tenere il fuoco della più bella notizia sotto la cenere di una profonda tristezza.

Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

11 Maggio 2025

Cucciolo di orso salvato dai guardiaparco: ora è al sicuro nel centro del parco di Pescasseroli

11 Maggio 2025

Anche i discepoli di Emmaus (cf. Lc 24,13-35) sono delusi e adirati. Hanno assistito al processo, all’agonia, alla morte e alla sepoltura di Gesù. La croce per loro è uno scandalo, è la fine di tutti i loro sogni. Non riescono ad attribuire un significato alla morte di Gesù. Chi sono questi due discepoli? Conosciamo solo il nome di uno dei due: Cleopa.
Da tempo è stata presentata in qualche pubblicazione un’ipotesi che non è da disprezzare secondo la quale i due discepoli sarebbero una coppia: un uomo e una donna. Sta di fatto che dobbiamo comunque arrenderci a non conoscere il nome di chi accompagna Cleopa: il testo, semplicemente, non lo dice. Non lo dice perché il secondo discepolo potrebbe essere tranquillamente ciascuno di noi.
Come i discepoli di Emmaus anche noi siamo in cammino, chiamati a confessare in primo luogo i nostri peccati, le nostre delusioni, le nostre amarezze, le nostre nostalgie. Anche noi nel cammino della vita abbiamo sperimentato e sperimentiamo gli stessi sentimenti dei discepoli di Emmaus: l’incomprensibilità della perdita di una persona cara o di una malattia, la delusione provata da una persona amica, il tradimento di un familiare, la paura di una guerra che si sta allargando sempre più, la pesantezza di una situazione lavorativa, le incomprensioni nelle relazioni, la fatica nel perdonare e nell’accogliere il perdono, la perdita di speranza di fronte al futuro, la delusione per un Chiesa dalla quale ci si aspettava di più.

Come possiamo vivere la Pasqua immersi nelle nostre delusioni e amarezze? Non è forse vero che anche noi, come i discepoli di Emmaus, rischiamo di rimanere prigionieri delle nostre tristezze?
«Ma Gesù disse loro: “Che cosa sono questi discorsi che state facendo tra voi lungo il cammino?”» (v. 17). È una domanda che esprime interesse, attenzione e cura. Gesù si affianca ai due discepoli senza imporre il proprio passo, senza rimproverarli. Semplicemente ascolta prendendo sul serio le loro delusioni e cercando di capire che cosa c’è dentro. E poi «cominciando da Mosè e da tutti i profeti, spiegò loro in tutte le Scritture ciò che si riferiva a lui» (v. 27). Ciò che consente di far tornare ad ardere il cuore dei discepoli è la parola di Dio che riattiva la familiarità con lui.
Ma gli occhi dei discepoli si aprirono e lo riconobbero solo dopo che Gesù prende il pane, recita la benedizione, lo spezza e lo dona (v. 30).

Sono fermamente convinto che occorra crescere nella fede per esperienza prima ancora che per conoscenza. Ciò che la Chiesa sa, è già sempre presente dentro ciò che la Chiesa fa. Da qui l’importanza di una autentica pratica liturgica. È nell’ascolto della parola di Dio e nei sacramenti, in particolare l’eucaristia, che noi sperimentiamo che Gesù cammina con noi. Le delusioni ci saranno sempre, ma non ci getteranno nello sconforto perché Cristo risorto rimane accanto a noi. Il bambino si addormenta sereno quando sa che la mamma è vicina a lui. Ciò che da pace al bambino è la certezza che la mamma è rimasta lì accanto al suo bambino.
E allora, come i discepoli di Emmaus, non ci resta che gridare: «Resta con noi, Signore!», e sarà Pasqua anche per noi. Tanti cari auguri!” conclude.

 

Next Post

Emozione e commozione a Balsorano per l’inaugurazione del parco dedicato a Nico Mastropietro

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    618 shares
    Share 247 Tweet 155
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    517 shares
    Share 207 Tweet 129

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication