MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il vescovo apre l’anno pastorale con lo sguardo verso giovani, immigrazione e lavoro

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
4 Ottobre 2013
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

A Pescina la nuova sede Anffas prende vita: modernità, sicurezza e inclusione reale

5 Novembre 2025

A Pereto appuntamento con l’Avis in collaborazione con la Pro Loco domenica 9 novembre

5 Novembre 2025

Avezzano. Vede una chiesa illuminata dalla luce dell’annuncio, della denuncia e della rinuncia il Vescovo dei Marsi, Pietro Santoro che, nella Cattedrale di San Bartolomeo, ha dato il via ad un nuovo anno pastorale. Tutti i sacerdoti della diocesi, i religiosi, le confraternite e tantissimi fedeli hanno partecipato alla celebrazione liturgica ed hanno ascoltato le parole del vescovo il quale, durante l’omelia, ha tracciato un percorso socio-religioso della chiesa locale indicando le linee guida del cammino di evangelizzazione. “Nelle mie parole c’è tutta responsabilità di Pastore di questa vescovoChiesa locale. Tre lampade vi affido oggi; accendiamo la lampada per annunciare, quella per denunciare e quella per rinunciare” ha detto monsignor Santoro spiegando che: “l’annuncio della fede si trasmette come la fiamma delle candele dal cero pasquale, da contatto a contatto. Siamo chiamati ad operare la chiave del cambiamento, che sta tutto nel magistero di Papa Francesco”. Occorre evangelizzare, e per farlo oggi occorre uscire fuori dalle chiese, andare nelle periferie dell’abbandono, degli emarginati, dei senza lavoro, delle famiglie in difficoltà che aumentano ogni giorno nel nostro territorio. La seconda lampada da accendere durante questo nuovo anno pastorale è quella per denunciare. “Denunciamoci e riconciliamoci dei nostri peccati; denunciamo le nostre offese ai poveri, ai più deboli, a chi è in difficoltà”. Cita Papa Francesco il Vescovo dei Marsi e ricorda a tutti che “il cristiano prima di parlare deve mordersi la lingua”. La terza lampada che chiede di accendere al popolo di Dio è quella per saper rinunciare innanzi tutto all’idea che la chiesa si costruisce con l’efficienza organizzativa. Affida a San Francesco le sue preghiere e augura un sereno anno pastorale a tutti nel segno di un cambiamento vero e condiviso. Gianluca Rubeo

Next Post

Rubano computer e fascicoli a due legali, rintracciati e arrestati due avezzanesi

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    233 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    216 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    116 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication