MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
9 Maggio 2025
A A
273
Condivisioni
5.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Pioggia di multe a Tagliacozzo, ma il varco della Ztl di piazza Obelisco segna il verde. I cittadini: “E’ una trappola?”.

 

Inaugurata “Contemporanea 25”: Tagliacozzo riscopre pagine di storia e memoria trascurate (V1DEO e FOTO)

5 Agosto 2025

Le reliquie di San Francesco accolte con emozione dai fedeli di Tagliacozzo (fotogallery)

8 Luglio 2025

È quanto sta accadendo a Tagliacozzo, Comune noto per il turismo e l’accoglienza, ma oggi al centro di un caso che rischia di scalfire la fiducia di cittadini e turisti nella gestione della cosa pubblica. Il display luminoso della Zona a traffico limitato, che dovrebbe indicare con chiarezza l’accesso consentito (verde) o vietato (rosso), ha mostrato per diverse settimane, nel giorno di sabato, la luce verde nonostante un’ordinanza di divieto. Risultato? Multe agli automobilisti, molti dei quali hanno ricevuto più di una sanzione per ogni sabato. Il comandante della polizia locale, tenente Paolo Pascucci, non ha preso sotto gamba la situazione, ma si dice con le mani legate. “Il display luminoso è solo una segnaletica integrativa”, ha spiegato, “ma i display sono soggetti a una gestione online e quindi a malfunzionamenti. Quello che vale per la legge è il cartello”. Una spiegazione tecnica che però non convince per niente i cittadini, i quali si chiedono come sia possibile che nessuno, in un Comune così piccolo, si sia accorto del malfunzionamento.

 

Pascucci ammette la carenza di personale: “Il sabato abbiamo una persona sola che fa servizio interno e sta in ufficio. Nelle occasioni in cui abbiamo constatato noi l’incongruenza, non abbiamo mandato le sanzioni, ma non possiamo annullare le altre multe degli altri sabati solo sulla dichiarazione del cittadino o sulla foto di una persona”. Molti, infatti, avendo notato il problema, hanno scattato foto al segnale verde di sabato. Nel frattempo però le sanzioni stanno raggiungendo le case. Ogni verbale si aggira intorno ai 100 euro. C’è chi ha ricevuto due, tre multe per lo stesso errore ripetuto settimanalmente. E intanto il varco, visivamente, continuava a segnare verde e libertà di passaggio. I cittadini parlano apertamente di una “trappola”. Alcuni si sentono traditi da un sistema che, invece di proteggere il cittadino, lo fa cadere in un trabocchetto. “Chi deve controllare il funzionamento del varco ora dovrebbe anche pagare le multe”, scrive un residente indignato, “mi domando se si ha la consapevolezza che queste sono ingiustizie, segnale di inciviltà”. “I cittadini che vedono il varco libero di colore verde cosa dovrebbero fare? Non fidarsi? Fermarsi in mezzo alla strada e scendere per leggere un foglio Word stampato e appiccicato con lo scotch dai vigili urbani?”, protestano. A prendere posizione è anche il sindaco Vincenzo Giovagnorio, che chiarisce i confini delle sue responsabilità. “Purtroppo non è nelle responsabilità del sindaco e dell’amministrazione il malfunzionamento del display”, spiega, “la gestione è affidata all’Area vigilanza, che incarica una ditta. La parte politica ha dato l’indirizzo di istituire la Ztl, come è giusto per una località turistica, ma gli uffici devono vigilare sul funzionamento”.

 

Il primo cittadino si dice certo che l’ufficio competente abbia preso provvedimenti per evitare ulteriori disservizi. Ma intanto le multe vecchie viaggiano, i malumori aumentano e l’ombra di una Ztl-trabocchetto si insinua sempre più tra la gente. Ora il caso è scoppiato e c’è chi si prepara a fare ricorso e a chiedere danni civili e penali ai responsabili anche con una class-action. In un contesto dove la legge dovrebbe essere guida e protezione, i cittadini si sentono presi in giro, puniti non per disobbedienza, ma per troppa fiducia malriposta in un segnale luminoso che tradiva la realtà. La giustizia amministrativa, se vuole continuare a chiamarsi tale, dovrebbe trovare il coraggio di rimediare, di farsi carico non solo della norma, ma anche della coscienza morale che deve ispirarla.

Tags: multetagliacozzoZtl
Next Post

A Luco dei Marsi tutto pronto per l'inaugurazione del nuovo centro giovanile parrocchiale

Notizie più lette

  • Schianto alle prime luci dell’alba, muore Pietro Milanese: giovane papà di Civitella Roveto. Aveva 31 anni

    1015 shares
    Share 406 Tweet 254
  • Sgomento a Civitella Roveto per la scomparsa del 31enne Pietro Milanese: lutto cittadino per i funerali

    308 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Rubano un’auto, speronano un altro veicolo e tentano di investire il proprietario: due ricercati ad Avezzano

    244 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Carsoli, grave incendio in capannone nella zona industriale: è ipotesi dolo

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Ad Avezzano arriva Miss Parade: grazie ed eleganza illumineranno piazza Risorgimento

    106 shares
    Share 42 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication