MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ranalletta: “il tribunale di Avezzano verrà soppresso nella indifferenza generale”

Alessia Pignatelli di Alessia Pignatelli
19 Settembre 2021
A A
48
Condivisioni
956
Visite
FacebookWhatsapp

Celebrazione eucaristica con gli operatori in pensione della Casa circondariale: “servizio silenzioso e non facile”

2 Novembre 2025

Strategie e architetture per contesti fragili: il recupero delle stazioni di Civitella Roveto e Capistrello

2 Novembre 2025
Avezzano. Il presidente dell’associazione italiana dei giovani avvocati (Aiga) Luigi Ranalletta, lancia un grido combattivo verso quelle avversità che si stanno verificando per il tribunale di Avezzano, motivandone così le tristi conseguenze, “La scarnificazione della città di Avezzano è in corso. Il 14 settembre 2022 il tribunale di Avezzano verrà soppresso, perché una legge dello stato, in palese violazione dell’art.5 della Costituzione e, col pretesto di risparmiare, lo accorperà a quello dell’Aquila. Non è vero che si risparmierà. Non dovete credere a chi lo sostiene. Sarà il cittadino invece a sopportare i maggiori costi per potersi difendere o per potere vedere riconosciuti i suoi diritti, maggiori oneri da sopportare per recarsi all”Aquila, maggiori oneri per pagare le spese legali. Già questo basterebbe a dovere indignare tutta la comunità che pare invece non rendersi conto del grave e irreversibile danno che la Marsica subirà, scambiandolo per un danno che subiranno i soli avvocati. E allora, il valore degli immobili si abbasserà di un buon trenta per cento, con enorme danno per le famiglie che pagano il mutuo contratto a prezzo pieno e, per i proprietari che subiranno richieste di abbassamento dei canoni di affitto.
I negozi e i locali pubblici subiranno una contrazione del fatturato, perché testimoni, dipendenti del tribunale, avvocati, utenti del sistema giustizia non affolleranno più il centro. Ben presto Avezzano, la quale ha già sostanzialmente perso la sua zona industriale, fiore all’occhiello negli anni ottanta e novanta, diverrà una città dormitorio, diventerà di fatto parte dell’ampio hinterland romano e, così, tornerà solo la sera a dormire, come ad esempio Pomezia, basterà potenziare i trasporti su rotaia. Del resto, nessuna impresa vorrà investire in un luogo privo di un facile accesso alla giustizia, per tutelare eventualmente i propri diritti, aumenterà il già diffuso senso di abbandono istituzionale in una terra già martoriata dalla criminalità organizzata (le cosiddette agromafie).
In una parola, aumenteranno le differenze abbienti e indigenti, la giustizia diverrà appannaggio di coloro che possono accedervi, con incremento della ingiustizia sociale e frustrazione irreversibile del principio di inclusione sociale che passa anche dal potere, esercitare agevolmente i basilari diritti di natura, fra i quali c’è quello di difendersi e agire a tutela dei propri diritti. E allora la battaglia per la salvezza del tribunale dovrebbe essere di tutti. Esercenti, imprenditori, artigiani, commercianti, proprietari di locali commerciali, tutti dovremmo andare a farci sentire a Roma, in protesta permanente! Stiamo lasciando ai nostri figli, nella indifferenza generale, una valle di lacrime. Come avvocato e come presidente della sezione avezzanese di Aiga non posso non gridare ogni giorno la mia indignazione, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica”.
Next Post

Ad Alba Fucens gli artisti di Atomosfera.7 espongono le loro installazioni tra gli scavi archeologici

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    772 shares
    Share 309 Tweet 193
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    446 shares
    Share 178 Tweet 112
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    234 shares
    Share 94 Tweet 59

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication