MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il tribunale di Avezzano finisce tra i 500 beni dello Stato da vendere per fare cassa

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
22 Giugno 2012
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Una “convivenza” possibile, a Gioia dei Marsi nuova riunione per il Comitato a Misura d’Orso

17 Novembre 2025

In fiamme una canna fumaria in via Garibaldi, intervengono i Vigili del fuoco

17 Novembre 2025

Avezzano. Il Tribunale di Avezzano tra i beni dello stato in vendita. E’ quanto emerge in un decreto del governo che, salvo diverse disposizioni, porterà all’alienazione di beni di regioni e province allo scopo di fare cassa. Non solo quindi i problemi legati al rischio chiusura, ipotesi che si fa sempre più imponente, ma ora anche la struttura è in pericolo. Il Palazzo di Giustizia in via Corradini fa parte dei circa 500 i beni immobili dello Stato che in Abruzzo possono finire nel patrimonio che il governo intende valorizzare e mettere sul mercato per tentare di riequlibrare il bilancio. Il decreto, malgrado sia alle origini e preveda quindi ancora la formula “salvo intese” (nel senso che è soggetto ad affinamenti e modifiche), fa riferimento anche a quote di minoranza che gli Enti pubblici, come Comuni e Province, detengono in società partecipate. Le quote possono essere cedute a un fondo di valorizzazione che diventerebbe partner degli Enti pubblici. In sostanza, verrà venduto parte del patrimonio mobiliare e immobiliare. Certamente – così come dei tecnici dovrebbero ben sapere – ci sarà bisogno di una certa prudenza nell’immissione sul mercato di tali edifici di proprietà pubblica, per evitare di complicare ulteriormente il settore immobiliare in crisi.  La riduzione del debito pubblico si avrà in prim’ordine tramite il Ministero dell’Economia, che potrà trasferire beni immobili dello Stato a fondi comuni di investimento immobiliari e società di gestione del risparmio. L’Agenzia del Demanio avrà un ruolo sempre più preponderante, e potrà promuovere società, consorzi e fondi, con l’obiettivo di valorizzare e alienare il patrimonio sia statale sia degli altri enti. Tale processo è previsto sia per i beni immobili che per le partecipazioni societarie tramite fondi immobiliari e mobiliari. In sostanza, gli immobili rappresentano la voce più consistente del patrimonio dello Stato: il loro valore ammonta a circa 500 miliardi. Tramite tale operazione per ricavare fondi, nei prossimi anni potrebbero esserne disponibili 40-50 miliardi di euro, quindi circa il 5-10%. 

Next Post

L'Aciam chiude il bilancio con una perdita di esercizio pari a 84 mila euro

Notizie più lette

  • Morte oggi insieme le gemelle Kessler, avevano 89 anni: giallo sulle cause. Indaga la polizia

    272 shares
    Share 109 Tweet 68
  • Incidente sull’A24 allo svincolo di Torano: ferita una giovane di 28 anni

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Anas posticipa i lavori nella galleria del Salviano: scongiurati disagi durante le feste natalizie

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Intervento da record all’Aquila, asportato tumore e ricostruita la lingua

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • La Marsica dice addio a Domenico Serta, storico autodemolitore avezzanese de “la vedova”

    634 shares
    Share 254 Tweet 159

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication