MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il tribunale di Avezzano boccia ancora Colella, legittimo il sequestro delle bottiglie. Appello degli avvocati di Canistro

Redazione Attualità di Redazione Attualità
7 Agosto 2017
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Canistro. Gli avvocati del Comune di Canistro Salvatore Braghini e Renzo Lancia, unitamente al sindaco Angelo Di Paolo e all’assessore competente Ugo Buffone, comunicano che in questi giorni la vertenza della Santa Croce
si è arricchita di un nuovo importante tassello. Il Collegio dei Giudici del Tribunale di Avezzano composto dal
presidente Eugenio Forgillo (relatore), Andrea dell’Orso e Francesco Lupia hanno emanato l’ordinanza con cui rigettano il reclamo presentato dalla Sorgente Santa Croce per ottenere il dissequestro delle circa 8 milioni di bottiglie, prima sequestrate e poi confiscate, dalla Regione Abruzzo a cura del servizio Risorse del Territorio e Attività Estrattive. L’istanza dei legali di Colella era stata già rigettata dal Giudice Giulia Sorrentino ed oggi, con la decisione adottata dal collegio del reclamo, viene definitivamente archiviata.

I tre giudici hanno preliminarmente osservato che trattandosi di decidere sull’impugnativa del sequestro, atto
amministrativo propedeutico, tale segmento viene assorbito dalla successiva opposizione alla confisca
(procedimento pendente presso lo stesso Tribunale) in quanto la società ha inteso contestare la legittimità
dell’intera procedura posta in atto dalla Regione. Nel merito dei rilievi, il Collegio – in linea con
l’interpretazione del Giudice della prima fase del procedimento, Giulia Sorrentino – ha respinto la tesi della
Santa Croce per cui il provvedimento di sequestro sarebbe stato adottato oltre lo spirare del termine dei due
mesi dalla ricezione del rapporto dell’ufficio regionale competente, chiarendo che il carteggio interno alle
articolazioni della stessa amministrazione non comporta il decorso del termine bimestrale (come preteso
dalla società) ma di quello (osservato dalla regione) di 6 mesi, così come previsto dalla norma di chiusura
dell’art. 19 della legge che disciplina le sanzioni amministrative. Da ultimo i Giudici rigettano anche
l’eccezione della Santa Croce relativa al fatto che una precedente sentenza del Giudice di Pace ha annullato
la sanzione amministrativa principale – consistente in una multa di 3.333 euro elevata dalla Regione per
l’emungimento avvenuto in assenza di titolo concessorio – sul presupposto dell’esistenza di una proroga
amministrativa in favore della società, in quanto tale presupposto fattuale assunto dalla sentenza, già
appellata dalla Regione, non costituisce un elemento decisivo per la decisione sul sequestro e, comunque, a
giudizio del Collegio, sono condivisibili gli argomenti offerti dalla Regione (che dimostrano l’inesistenza della
proroga) con cui si contesta la sentenza del Giudice di Pace, peraltro adottata senza esame delle eccezioni
sollevate dall’Ente.

Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

11 Maggio 2025

Animali vaganti sull’sull’A24 Tagliacozzo e Carsoli: traffico in tilt e code

11 Maggio 2025

A questo punto la Regione, potendosi ritenere che la decisione sulla confisca (del cui procedimento è titolare
Andrea Dell’Orso) non contrasti il giudicato dell’ordinanza che ha dichiarato la legittimità del sequestro,
la Regione potrà avviare le procedure per la vendita delle bottiglie d’acqua, accelerando i tempi perché
trattasi di bene deperibile, nella speranza che le grandi catene di distribuzione si facciano presto avanti per
acquistare e commercializzare le bottiglie, e soprattutto che la merce confiscata si trovi ancora nello
stabilimento e ben conservata dal custode giudiziario, nominato dalla Regione nella persona dello stesso
Colella. A questo punto, alla luce della decisione del Tribunale di Avezzano, che ha dichiarato la legittimità del
sequestro e di tutte le decisioni del Tar dell’Aquila, appare chiaro che l’operato della Regione è ben lungi dal
configurare quel paventato “disegno criminoso” inopinatamente sbandierato da Colella. La verità è che
cambiano gli avvocati a servizio dell’imprenditore molisano ma non i risultati. Non è ragionevole impugnare
tutti i procedimenti, che ancora oggi pendono in tutte le giurisdizioni (civili, penali e amministrative) e in tutti i gradi di giudizio esperibili, ingolfando la macchina giudiziaria, nella speranza che nelle pieghe dei complessi iter burocratici si insinui una défaillance amministrativa per mandare tutto a rotoli.

Si è giunti persino a impugnare le lettere e le semplici note scritte dalla regione e in particolare dal servizio Risorse del Territorio e Attività Estrattive. E’ un gioco scorretto e pericoloso, ma soprattutto ingiusto nei riguardi dei lavoratori, che in un contesto di azioni volte unicamente a destabilizzare e a creare un clima di incertezza e di terrore sono quelli che ne pagano maggiormente le conseguenze negative. Come avvocati del Comune di Canistro ci rivolgiamo ai nostri colleghi che assistono Colella, all’avvocatura regionale e agli avvocati della Norda spa affinché si rendano disponibili a un incontro che porti al superamento di tutti i contenziosi esistenti e a trovare una soluzione che porti ad accelerare e non a ritardare l’iter burocratico che, da ultimo, mira alla
ripresa dell’imbottigliamento della preziosa acqua minerale di Canistro. Se è vero che l’avvocato è tenuto ad
agire nell’interesse del cliente e della parte assistita, tale interesse va colto sempre nella sua interezza, senza
trascurare che l’opera di mediazione può portare maggiori benefici alla propria parte, e, in questo caso,
unicamente compatibili con quelli degli altri soggetti in campo, e, in primis, dei lavoratori. Quest’ultimi sono
decisamente i soggetti più deboli, in quanto senza lavoro e senza retribuzione e, nell’agone giudiziario ed alta
conflittualità che si protrae da anni ormai, maggiormente esposti alla prova dell’incertezza e dell’angoscia
per il loro futuro e delle loro famiglie. Ci si domanda: ha senso che a Canistro, un piccolissimo centro
montano, vengano ad esistere due stabilimenti per l’imbottigliamento e due linee parallele di adduzione
dell’acqua dalla sorgente allo stabilimento? Non è più ragionevole (e conveniente) che lo stabilimento e le
condutture di proprietà vengano venduti al nuovo aggiudicatario della concessione?

A volersi ostinare – aggiunge il sindaco Angelo Di Paolo – si rischia di dare conferma al dubbio di A. Einstein,
per il quale Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma solo riguardo all’universo nutriva
ancora dei dubbi. Prevalga, invece, il buon senso, e soprattutto il rispetto per il territorio, che non merita di
essere violentato e ribaltato oltre misura a causa di scelte miopi ed egoistiche. Che merita, invece, di essere
valorizzato, conservato ed amato, al fine di consentire al bene più prezioso che custodisce nelle sue viscere
di essere la ricchezza principale di chi in quelle terre è nato e ha già speso molte delle proprie energie per
renderlo fruibile a una sterminata schiera di uomini e di donne.

Next Post

Le chiede di sposarlo durante la Magnalonga del gusto proprio "Come nelle favole"

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    588 shares
    Share 235 Tweet 147
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    501 shares
    Share 200 Tweet 125
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    203 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Un pezzo di storia se ne va in punta di piedi, addio a Iolanda Tudico: aveva 103 anni

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    187 shares
    Share 75 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication