MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il tribunale del malato e il reparto di Pediatria insieme per aiutare i bambini magrebini

Redazione Attualità di Redazione Attualità
17 Marzo 2016
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

9 Ottobre 2025

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

Avezzano. Il tribunale per la difesa del malato sigla un protocollo con il reparto di Pediatria per l’integrazione culturale dei bambini magrebini. Il responsabile del tribunale, Stefano Di Giuseppe, ha visionato insieme al primario dell’unità operativa, Antonella Gualtieri, i dati del reparto di Pediatria e si sono resi conto che sono aumentati gli immigrati che necessitano di cure. Con alcune culture, però, è stato notato che c’è una diffidenza nei confronti degli usi e costumi locali e soprattutto un rifiuto a parlare l’italiano. Questo problema diventa un vero e proprio disagio quando un bambino magrebino è ricoverato in ospedale e magari i medici hanno bisogno di parlare con la famiglia. “Ci si è resi conto come il personale medico si trovi in difficoltà a giochi pediatriainterloquire con gli stranieri”, ha precisato Stefano Di Giuseppe, presidente del tribunale per la difesa del malato, “spesso si sono trovati di fronte a persone che non comprendevano assolutamente la lingua italiana e non riuscivano a comunicare in nessun altro linguaggio se non quello di origine, completamente sconosciuto al personale medico e paramedico. Spesso sono le seconde generazioni, nate e cresciute in Italia e perfettamente integrate, a fare da tramite tra i due contesti, ma quando mancano o sono troppo piccole per comprendere e tradurre argomenti delicati, sorge il problema della comunicazione. Ci siamo resi conto che in alcuni bambini magrebini è frequente il diabete cronico e sono fondamentali le cure”. Il tribunale per la difesa del malato ha deciso di avviare dei corsi d’integrazione culturale con un gruppo di volontari mediatori che aiuteranno il personale sanitario. Ci saranno poi dei corsi esplicativi sull’alimentazione e sulle procedure da adottare per mantenere il diabete stabile.

Next Post

I ragazzi dell'Argoli raggiungono la finale provinciale di corsa campestre

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    361 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    343 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication