MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il tenore Aleandro Mariani canta al teatro di Piacenza con la regia del maestro Nucci

Redazione Attualità di Redazione Attualità
13 Ottobre 2015
A A
50
Condivisioni
990
Visite
FacebookWhatsapp
convegno violenza donne - 1

Corso gratuito sulla violenza di genere ad Avezzano: riconoscimento crediti per educatori e psicologi

10 Ottobre 2025

Maxi avviso Asmel 2025, boom di candidature: è possibile candidarsi fino al 15 ottobre

10 Ottobre 2025

Canistro. Il tenore Abruzzese Aleandro Mariani canta L’amico Fritz al Municipale di Piacenza, in una regia formidabile realizzata dal M. Leo Nucci, il quale ha voluto fortemente il Tenore Marsicano per la realizzazione dell’opera; Il Maestro Nucci ha ambientato l’opera nell’epoca dell’impressionismo; l’idea-afferma Nucci- mi è venuta quando ero a Chicago in museo ed ho visto il quadro dove si raffigura  ” la casa” di Monet. Ma anche un altro Abruzzese doc c’era a Piacenza oltre al Tenore Mariani, Il M.  Donato Renzetti, direttore d’orchestra,definito uno dei più grandi Direttori d’orchestra del Mondo, che ha guidato con il suo magnifico gesto l’orchestra Cherubini fondata dal M. Riccardo Muti, anche Lui presente a Piacenza per le prove del concerto Omaggio a Luciano Pavarotti che si terrà il 12 ottobre  a Modena. Il Teatro comunale di Piacenza ha quindi voluto inaugurare la stagione lirica con L’amico Fritz di Pietro MarianiMascagni, ha avuto per la prima (che si è tenuta il 9 ottobre con replica 11 ottobre) il tutto esaurito. Mariani ha superato brillantemente questa prova, ottenendo un grandissimo successo di pubblico e critica. È stata una bellissima esperienza questa per me, mi sono divertito moltissimo -afferma Mariani- ho vissuto questa produzione in un ambiente del tutto familiare, con prove pesanti,lunghe, ma  con momenti unici fatti di consigli, aneddoti,racconti di storie uniche del Maestro Nucci con il M.Pavarotti, storie di tantissimi anni di esperienza e carriere fatte dai grandi Maestri che hanno fatto la storia dell’opera e tutt’oggi la continuano a fare, non per ultimo il Maestro Muti che ho conosciuto pochi giorni fa.  Ora da domani mattina si rinizia a studiare, cercando di essere pronti per una nuova storia.

Next Post

Blitz in Comune, due consiglieri chiedono i documenti: "vogliamo chiarezza"

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    277 shares
    Share 111 Tweet 69
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    399 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    230 shares
    Share 92 Tweet 58

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication