MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il tenore Aleandro Mariani all’istituto comprensivo Mazzini-Fermi per un incontro con gli studenti marsicani

Andrea Rosati di Andrea Rosati
8 Giugno 2019
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Giovedì 6 giugno, presso la sala Irti, il giovane talento abruzzese della lirica, apprezzato in tutto il mondo, ha raccontato ai bambini il suo percorso professionale per avvicinarli all’opera lirica e per sensibilizzarli su temi sociali di grande attualità, come il femminicidio.

“L’opera è stato uno dei primi mezzi di denuncia di comportamenti violenti contro le donne e, attraverso la sua conoscenza e divulgazione, può svolgere un’importante funzione di prevenzione sociale”, ha affermato il tenore.

Lega Avezzano: nominato il direttivo del coordinamento cittadino

28 Ottobre 2025

Ascoltare il paesaggio: ad Avezzano un convegno innovativo sul valore culturale dei suoni

28 Ottobre 2025

Per oltre due ore, Mariani ha affascinato il giovane pubblico con i suoi racconti, i suoi incontri con artisti di fama mondiale come il maestro Muti, emozionando tutti i presenti anche con accenni di arie celebri come “Nessun dorma” dalla Turandot di Puccini. Gli alunni avevano lavorato su alcuni libretti di Opera scoprendo che, come in ogni manifestazione d’arte, il contenuto e i messaggi legati a emozioni e sentimenti umani vanno oltre ogni tempo e oltre ogni luogo fisico e sono estremamente attualizzabili.

L’incontro con il tenore, ragazzo di grande talento ma anche di grande spessore umano, ha rappresentato per le giovani generazioni un esempio significativo di come la serietà, l’umiltà, la disciplina e lo studio possano portare a importanti traguardi professionali. Mariani ha poi salutato i bambini invitandoli a studiare con determinazione e a seguire sempre i loro sogni.

Next Post

Concorso letterario “ControSenso”, a Tiziana Ciavardini il primo premio. Massimo Cialente premio della critica

Notizie più lette

  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    294 shares
    Share 118 Tweet 74
  • In centinaia per l’ultimo addio a Nicola Lorusso, il parroco: la sua corsa ora è verso il Signore

    284 shares
    Share 114 Tweet 71
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    185 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Domenica di sport diventa un caso a Balsorano, pugno in faccia a un giocatore e partita sospesa

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Coca – Cola genera in Abruzzo un impatto da 49milioni di euro e oltre 1.900 posti di lavoro

    114 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication