MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il tema del conflitto contemporaneo al centro della mostra “Quartetto d’arte”

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
9 Gennaio 2023
A A
56
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Torna alla ribalta, dal 14 al 30 gennaio, nella sala espositiva Montessori del Comune di Avezzano, la mostra “Quartetto d’arte”, realizzata da Franco Sinisi, Danilo Balducci, Giorgia Evangelista, Anna Seccia.

Reduci dal grande successo di pubblico della prima edizione riportato all’Aquila la scorsa estate, gli artisti saranno stavolta ispirati dal tema del conflitto contemporaneo in tutte le sue più complesse e drammatiche declinazioni.

A Scuola di sentimenti, ad Avezzano 7 imprenditori donano abbonamenti teatrali agli studenti

28 Ottobre 2025

Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

28 Ottobre 2025

Storie di vita attraversate dal martirio, raccontate a quattro mani, con sguardo eversivo e furioso, dalle lastre fotografiche di Balducci, dalla visionarietà pittorica dell’informale Sinisi, dipintore di angosciose agonie della civiltà globalizzata, del ‘nostrum’ mare. E mentre Giorgia Evangelista, con le sue esoteriche e sature folgorazioni, ci condurrà dentro quell’universo donna oltraggiato dalla ferocia di un mondo assetato di violenza, l’iride di Anna Seccia scoverà dentro il suo ‘ventre gravidò il dolore di un parto inevitabile, vilipeso, ripudiato.

L’evento, promosso dal Comune di Avezzano e sostenuto dal prezioso e sensibile contributo del Liceo artistico “Vincenzo Bellisario” di Avezzano, verrà presentato alle 17:00 nella sala espositiva Montessori e vedrà la presenza degli stessi artisti, in questi ultimi mesi sempre più coinvolti sensibilmente dai temi attuali della guerra, che su due fronti diversi ma emblematici mostrano ugualmente un’impietosa e cruda verità.

“L’aberrazione di ciò che sta accadendo in questi ultimi mesi in Iran, così come in Ucraina”, ha osservato Sinisi, “dimostra ogni giorno di più quanto sia importante per noi artisti usare le armi più potenti che abbiamo a disposizione. Le nostre sono guerriglie di pace, ma certamente di dolore e riprovazione. Le nostre grida non vogliono limitarsi, in realtà, semplicemente a raccontare, ma intendono raggiungere il cuore degli uomini”, ha concluso Sinisi, “ma soprattutto di tutte quelle donne, oggi più che mai vittime sacrificali di una sconcertante era apocalittica, sul crinale di un abisso senza più colore”.

La mostra è curata da Erminio Cavalli, docente di storia dell’arte al Liceo Torlonia-Bellisario di Avezzano e filmologo.

Tags: avezzanoeventimostra
Next Post

Il problema dell'Appennino senza neve arriva anche al Politecnico delle arti di Firenze

Notizie più lette

  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    194 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Oria Gargano, una vita per le donne: la Marsica piange una guerriera della libertà

    152 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Avezzano, venerdì 31 ottobre, primo raduno dei pensionati della Casa Circondariale

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Un addio che pesa: la Marsica perde i suoi sacerdoti e suore del Don Orione

    186 shares
    Share 74 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication