MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il tema del conflitto contemporaneo al centro della mostra “Quartetto d’arte”

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
9 Gennaio 2023
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Torna alla ribalta, dal 14 al 30 gennaio, nella sala espositiva Montessori del Comune di Avezzano, la mostra “Quartetto d’arte”, realizzata da Franco Sinisi, Danilo Balducci, Giorgia Evangelista, Anna Seccia.

Reduci dal grande successo di pubblico della prima edizione riportato all’Aquila la scorsa estate, gli artisti saranno stavolta ispirati dal tema del conflitto contemporaneo in tutte le sue più complesse e drammatiche declinazioni.

Santa Sede: al musicista marsicano Danilo Murzilli il certificato Testimonium devotionis causa Giubileo 2025

16 Maggio 2025

Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

14 Maggio 2025

Storie di vita attraversate dal martirio, raccontate a quattro mani, con sguardo eversivo e furioso, dalle lastre fotografiche di Balducci, dalla visionarietà pittorica dell’informale Sinisi, dipintore di angosciose agonie della civiltà globalizzata, del ‘nostrum’ mare. E mentre Giorgia Evangelista, con le sue esoteriche e sature folgorazioni, ci condurrà dentro quell’universo donna oltraggiato dalla ferocia di un mondo assetato di violenza, l’iride di Anna Seccia scoverà dentro il suo ‘ventre gravidò il dolore di un parto inevitabile, vilipeso, ripudiato.

L’evento, promosso dal Comune di Avezzano e sostenuto dal prezioso e sensibile contributo del Liceo artistico “Vincenzo Bellisario” di Avezzano, verrà presentato alle 17:00 nella sala espositiva Montessori e vedrà la presenza degli stessi artisti, in questi ultimi mesi sempre più coinvolti sensibilmente dai temi attuali della guerra, che su due fronti diversi ma emblematici mostrano ugualmente un’impietosa e cruda verità.

“L’aberrazione di ciò che sta accadendo in questi ultimi mesi in Iran, così come in Ucraina”, ha osservato Sinisi, “dimostra ogni giorno di più quanto sia importante per noi artisti usare le armi più potenti che abbiamo a disposizione. Le nostre sono guerriglie di pace, ma certamente di dolore e riprovazione. Le nostre grida non vogliono limitarsi, in realtà, semplicemente a raccontare, ma intendono raggiungere il cuore degli uomini”, ha concluso Sinisi, “ma soprattutto di tutte quelle donne, oggi più che mai vittime sacrificali di una sconcertante era apocalittica, sul crinale di un abisso senza più colore”.

La mostra è curata da Erminio Cavalli, docente di storia dell’arte al Liceo Torlonia-Bellisario di Avezzano e filmologo.

Tags: avezzanoeventimostra
Next Post

Il problema dell'Appennino senza neve arriva anche al Politecnico delle arti di Firenze

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    509 shares
    Share 204 Tweet 127
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    344 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    251 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Giro d’Italia, domani la tappa Castel di Sangro-Tagliacozzo: distanza, difficoltà e clima

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    159 shares
    Share 64 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication