MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il teatro per raccontare e valorizzare il sito archeologico di Alba Fucens

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
23 Luglio 2024
A A
83
Condivisioni
1.7k
Visite
FacebookWhatsapp

Massa d’Albe. History Trekking si sposta ad Alba Fucens, il sito archeologico luogo
simbolo della cultura e del turismo nella Marsica, nella frazione di Massa d’Albe.
Sono attese quattro date, quattro repliche, dello spettacolo #MemoryTracks, a partire
da giovedì 25 luglio, fino a domenica 28, alle 18. Una performance site specific
itinerante, creata dal teatro Lanciavicchio, nel sito archeologico di Alba Fucens, che
nasce per restituire, attraverso il lavoro di attori e attrici, performer e musicisti, tracce
di memoria nascoste. Sarà anche uno spettacolo accessibile a tutti, con la possibilità
di percorrere alcuni tratti, accompagnato in joelette (Info: 349 3142544).
Un nuovo modo per visitare un sito archeologico, un nuovo modo di intendere lo
spettacolo dal vivo.

Il nuovo concept History Trekking si conferma già un successo: tanti applausi
per le due date al Castello di Celano. Il commento di Stefania Evandro del
Teatro Lanciavicchio

Domani al castello Orsini la presentazione di Festiv’Alba con 200 coupon e concerto gratuito

2 Aprile 2025

Teatro e natura: ad Avezzano “Raccontami una storia” con Lanciavicchio e Il Volo del Coleottero

18 Novembre 2024

“Il teatro per conoscere se stessi e le storie della propria terra”. È questa la chiave del
successo di History Trekking, il progetto ideato dal Teatro Lanciavicchio e dalla
Direzione Regionale Musei Abruzzo premiato dal Ministero della Cultura con il
quarto posto a livello nazionale.

“Il teatro non è solo divertimento”, il commento di Stefania Evandro del
Lanciavicchio, “è sempre stato uno strumento di conoscenza di se’ e della propria
storia. Dall’antichità e prima della scrittura, è attraverso le parole, i canti e le azioni
che le storie del passato sono state tramandate di generazione in generazione. E ci
hanno mostrato passato e insieme una strada per il futuro. Ed è questo che fa History
Trekking: a Celano con lo spettacolo ‘Le stanze del tempo’ abbiamo attraversato i
luoghi e il tempo del prosciugamento del lago del Fucino e le storie di uomini e
donne che hanno vissuto quell’epoca di straordinaria trasformazione del territorio
della Marsica”.

“Dal 25 al 28 luglio, si procederà con Alba Fucens”, aggiunge Evandro, con lo
spettacolo #MemoryTracks, che racconta la storia e le storie di Alba Fucens,
soprattutto la storia dei 6000 coloni che da Roma furono condotti qui, per creare una
nuova città a ridosso del territorio dei Marsi. Uno spettacolo che racconta dello sforzo
del lavoro prezioso degli scalpellini che hanno modificato il territorio e che ci hanno
lasciato tracce scritte sulla pietra, grazie alle quali oggi conosciamo le abitudini e i
nomi di alcuni abitanti di Alba Fucens”.

“Non solo spettatore ma anche visitatore, History Trekking è una nuova forma
di fare teatro”, il commento della direttrice del Castello di Celano Marina
Nuovo

“History Trekking è già un successo. C’è stato un pubblico variegato”, commenta la
direttrice del Castello Piccolomini di Celano, Marina Nuovo, “composto sia persone
del luogo, incuriosite dal fatto che il Castello fosse aperto in orario serale. Residenti
che hanno sperimentato una nuova forma di teatro, all’interno delle mura del Castello
in versione ‘by night’. Ci sono stati anche turisti, persone in vacanza, che hanno
trascorso una serata a Celano in modo diverso, godendo dello stupore che regala
questo spettacolo, ‘Le stanze del tempo’, così originale, unico, per come è
organizzato. Perché è davvero una realizzazione particolare, che permette allo
spettatore di immergersi nella storia che viene raccontata e che descrive anche il
luogo in cui quella storia è stata scritta”.

“History Trekking”; conclude la direttrice, “valorizza la storia della Marsica e lo fa in
un modo tutto nuovo, con gli spettatori che si muovono nella scena. Una modalità
insolita di godere di uno spettacolo teatrale. Le storie raccontate sono molto legate al
territorio e ai luoghi che lo spettatore vive e che così facendo diventa visitatore dei
luoghi, diventando egli stesso parte dell’azione teatrale”.

Tags: Alba Fucensteatro Lanciavicchio
Next Post

Armonie nei Borghi del Respiro: la rassegna musicale a Magliano dei Marsi

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    301 shares
    Share 120 Tweet 75
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    222 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    106 shares
    Share 42 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication