MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il teatro per comunicare diversità e rispetto per l’altro in scena con Lo Studio Formazione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
15 Novembre 2023
A A
59
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La bellezza della diversità, il rispetto dell’altro, il sogno, l’amicizia e la tutela dell’ambiente. Sono alcune delle tematiche della fiaba che oggi “ha preso vita” tra parole, strumenti musicali e oggetti, per oltre cento studenti nella scuola Gandin, dell’istituto comprensivo Collodi Marini di Avezzano.

 

Sei disoccupato? Diventa pizzaiolo e trova subito lavoro ovunque

17 Novembre 2023

Subito offerte di lavoro per i nuovi elettricisti: il successo del programma Gol

3 Novembre 2023

Con una scenografia minimale, composta da oggetti di uso quotidiano, gli attori Alessia Tabacco e Francesco Sportelli hanno raccontato “una storia magica”, attraverso tecniche di narrazione e canzoni originali suonate dal vivo.
È la storia di “Fortunata e il gatto”, liberamente ispirata a ”Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare” di Luis Sepúlveda.

Incontenibile l’entusiasmo dei bambini che hanno accolto lo spettacolo de Il Volo del Coleottero Teatro Musica con curiosità e voglia di “viaggiare” in mondi non ancora esplorati.


È così che Lo Studio Formazione torna a promuovere e sponsorizzare l’arte come forma di comunicazione, per diffondere messaggi importanti, che “illuminano le menti” delle nuove generazioni.

L’iniziativa di oggi, sposata dal dirigente scolastico Pier Giorgio Basile, rientra nella manifestazione rivolta alle scuole “Libriamoci”.

L’obiettivo del progetto, promosso dal Ministero della Cultura, attraverso il Centro per il libro e la lettura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, l’inclusione e l’orientamento scolastico, è da sempre quello di diffondere e accrescere l’amore per i libri e l’abitudine alla lettura, attraverso momenti di ascolto e partecipazione attiva come sfide e maratone letterarie tra le classi, realizzazione di audiolibri, performance di libri viventi, gare di lettura espressiva, incontri con lettori volontari esterni, gare di dibattito a partire da singoli romanzi.

Tags: libriamoci 2023lo studio formazione
Next Post

Una nuova sede per l'ufficio postale di Oricola

Notizie più lette

  • Tragico incidente sulla via Romana: muore a 20 anni Manuel Fieramosca

    1385 shares
    Share 554 Tweet 346
  • Violento schianto lungo via Romana, gravissimo un giovane

    455 shares
    Share 182 Tweet 114
  • Uccide la moglie a colpi di pistola a San Benedetto del Tronto, la vittima era di Avezzano

    255 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Manuel Fieramosca, scomparso nel tragico schianto mentre andava al lavoro. Santilli: grande dolore

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Un minuto tra lo scontrino della farmacia e la multa: ad Avezzano la Polizia locale non fa sconti

    356 shares
    Share 142 Tweet 89

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication