MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Teatro Lanciavicchio accende l’estate a Celano: al via “Scenari d’arte” tra storia e meraviglia

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
7 Luglio 2025
A A
59
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Ieri, all’interno del suggestivo Castello Piccolomini, è stata presentata con una conferenza stampa itinerante la rassegna estiva “Scenari d’arte – Theatre experience”. Un evento originale e immersivo, trasformato in un vero e proprio percorso teatrale che ha saputo fondere parole, immagini e performance dal vivo per restituire al pubblico l’anima storica e culturale della Marsica. 

A guidare i partecipanti attraverso le sale del castello sono stati la direttrice Marina Nuovo e gli artisti del Teatro Lanciavicchio, protagonisti di un’esperienza narrativa intensa e coinvolgente. La presentazione è stata arricchita da interventi teatrali dal vivo, con brevi e suggestive scene tratte dagli spettacoli in programma: un potente assaggio dell’estate culturale che sta per animare alcuni dei luoghi più affascinanti del nostro territorio.

Il ritorno dell’Avezzano nel calcio e nel suo stadio, la Forza e Coraggio incanta i tifosi

13 Ottobre 2025

Giornate FAI, oltre 1200 visitatori a Magliano de’ Marsi e Rosciolo: tra bellezza, arte e natura

13 Ottobre 2025

Tra i titoli proposti, spiccano le produzioni storiche della compagnia: “Il Principe”, “Le Stanze del Tempo” e “Fontamara”, a cui si affiancano nuove produzioni, come “Covella. L’ultima contessa” e “In the Abruzzi”. 

“A fare da filo conduttore all’intera rassegna è la valorizzazione della storia e dell’identità culturale della Marsica” spiega Stefania Evandro, drammaturga e direttrice artistica del Teatro Lanciavicchio “dalle antiche vicende del Lago Fucino e del suo prosciugamento, ripercorrendo la storia dei Torlonia, fino alle lotte contadine” e continua sottolineando l’importanza di «raccontare le storie del luogo affinché chi attraversa questi spazi non veda solo pietre e mura, ma ne conosca l’anima e il passato. Tutti gli spettacoli sono site specific, pensati e creati per questi luoghi, per raccontarne la memoria».

La direttrice del castello Piccolomini Marina Nuovo ha dichiarato «Siamo orgogliosi di questa collaborazione. Il progetto nasce nel dicembre 2022, con il primo bando per la valorizzazione dello spettacolo dal vivo nei luoghi della cultura statali. Lo scorso anno abbiamo dato vita alla prima edizione della rassegna, HistoryTrekking, classificatasi quarta a livello nazionale. Quest’anno, con Scenari d’Arte – Theatre Experience, abbiamo voluto fare un passo in più: riprendere gli spettacoli di maggior successo, introdurre nuove opere e proporre le passeggiate teatrali, una commistione tra teatro e visita guidata, con il supporto di storici dell’arte.” Il progetto è stato accolto con grande entusiasmo, classificandosi secondo a livello nazionale, un risultato che migliora ulteriormente il piazzamento dell’anno scorso e conferma la qualità e la forza culturale di questa iniziativa. 

L’obiettivo, spiega Nuovo, è rendere vivo il territorio, con un’offerta culturale non rivolta solo ai turisti, ma soprattutto alla comunità locale, coinvolgendo anche le nuove generazioni, infatti nei mesi di settembre e ottobre sono previsti incontri con gli studenti, così da far avvicinare i più giovani alla storia dei propri luoghi attraverso l’esperienza teatrale.

Il programma della rassegna si svilupperà tra due scenari d’eccezione: il Castello Piccolomini di Celano e l’area archeologica di Alba Fucens, entrambi luoghi intrisi di storia e suggestione. Il primo appuntamento sarà domenica 13 luglio alle 17:30 con In the Abruzzi, una passeggiata teatrale tra le stanze e i giardini del castello. 

Scenari d’Arte si presenta dunque come un invito al racconto, alla memoria e alla scoperta. Un’iniziativa che unisce teatro, storia e paesaggio per riportare al centro della scena l’identità profonda della Marsica.

Next Post

Madonnina degli alpini sul Velio, escursione per il 59esimo anniversario

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    89 shares
    Share 36 Tweet 22
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    299 shares
    Share 120 Tweet 75

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication