MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il teatro dialettale di Luco festeggia gli 80 anni del fondatore e regista Pietro Bianchi, in arte Zi’Frate

Francesca Salvati di Francesca Salvati
25 Novembre 2020
A A
48
Condivisioni
952
Visite
FacebookWhatsapp

Luco dei Marsi. Il teatro dialettale di Luco dei Marsi festeggia gli 80 anni del fondatore e regista Pietro Bianchi, in arte Zi’Frate. Un evento importante per la compagnia che, da oltre 30 anni, porta le tradizioni luchesi e marsicane sui palchi italiani e del mondo. La compagnia teatrale, fondata da Pietro Bianchi nel 1986, nasce con lo scopo di raccogliere fondi per il Madagascar, su idea di Don Augusto Bifaretti, all’epoca parroco di Luco dei Marsi.

In questi anni, le 26 commedie originali portate in scena, hanno contribuito a raccogliere fondi per le suore trinitarie impegnate nel Madagascar e per altre raccolte fondi benefiche, come quelle per la ricostruzione post sisma.

Altro weekend dedicato alla natura, sport e teatro a Civitella Roveto

16 Maggio 2025

Al castello Orsini di Avezzano va in scena La vita è meravigliosa

14 Maggio 2025

“Il teatro è la casa dove abitano i miei ricordi, quella dimensione senza spazio e senza tempo dove il mio essere, la mia fantasia, i miei desideri e la mia anima si nutrono di bellezza.” così Zi’ Frate spiega cosa per lui significa il teatro, lui che a questo mondo si è approcciato da autodidatta, raggiungendo ottimi successi. Pietro, nella vita quotidiana, era infatti un imprenditore agricolo, attività ben diversa dal teatro, ma che rappresenta la sua seconda passione. Negli anni ’90, Zi Frate riuscì a portare le proprie commedie anche oltre oceano, nelle comunità di emigranti abruzzesi in Canada (1997) , Argentina e Brasile (1999). 

Nelle proprie commedie, Zi Frate ricrea gli ambienti e le situazioni  tipiche della tradizione luchese. Scene di vita di un passato che, in questo modo, viene tramandato ai giovani. Proprio con i giovani, Zi’Frate ha realizzato molti progetti: sia nelle scuole, che con i giovani che entrano a far parte della sua compagnia teatrale di anno in anno.

 

La compagnia di Zi’Frate, tra collaboratori e attori, conta oggi quasi 50 persone. Da loro, dai figli Amalia e Loreto, dalla nuora Adele, dai nipoti Annamaria e Pietro e dalla moglie Annamaria, arrivano i migliori auguri per questo importante traguardo, sperando di ritrovarsi presto sul palcoscenico.

Tags: Pierino Zi Frateteatroteatro dialettale
Next Post

"Se scoprono chi ha girato il video ci licenziano": Le Iene tornano all'ospedale di Avezzano

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    1175 shares
    Share 470 Tweet 294
  • Avezzano diventa un set cinematografico: al via le riprese del nuovo film diretto da Ridley Scott

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Giro d’Italia, show in alta quota: Marsia incorona Ayuso, ecco l’ordine d’arrivo della settima tappa

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Morte di Collinzio D’Orazio, colpo di scena: annullate le condanne di Fabio Sante Mostacci e Mirko Caniglia

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Nuova cabina estetica con trattamenti e massaggi alla Farmacia San Rocco: ecco tutti i servizi

    105 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication