MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

il Teatro dei Colori manda in scena “Le Carlottine”, l’Olocausto raccontato con la purezza dei bambini

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
24 Gennaio 2025
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il Teatro dei Colori è lieto di presentare, nell’ambito del progetto artistico “PASSI SULLA SCENA”, lo spettacolo “Le Carlottine”, una rappresentazione musicata e giocata sull’Olocausto, liberamente ispirata al capolavoro di Elsa Morante “Il mondo salvato dai ragazzini”. Questo progetto, realizzato grazie al sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Abruzzo e promosso dagli Assessorati alla Cultura dei Comuni di Avezzano e Tagliacozzo, vede la partecipazione della Fondazione Carispaq.

Lo spettacolo, prodotto dalla compagnia Errare Persona, nasce dal desiderio di raccontare ai giovani, attraverso il linguaggio delicato e immaginifico dell’infanzia, una delle pagine più drammatiche della storia: l’Olocausto. La protagonista, Carlottina, è una bambina ariana nella Germania nazista che gioca con la sua migliore amica, Carlotta, una bambina ebrea. Nel loro mondo, la realtà viene trasformata dalla fantasia: gli “ariani” diventano “quelli pieni d’aria”, il Führer diventa “Furio” per la sua perenne rabbia, e Benito Mussolini diventa “Bonito” perché convinto di essere bellissimo.

“Le drammaturgie del presente”, domani lo spettacolo conclusivo al Teatro dei Marsi

4 Giugno 2025

Itinerari dell’arcobaleno: a Pescina e Tagliacozzo va in scena Il filo magico

24 Marzo 2025

Quando Carlotta è costretta a indossare la stella gialla, Carlottina decide di riempire il mondo di stelle, per salvare la sua amica e regalare speranza. Attraverso questo racconto, lo spettacolo esplora temi universali come l’amicizia, la resistenza al male e la forza della purezza infantile, proponendo una riflessione profonda e accessibile anche ai più giovani.

Le immagini proiettate durante lo spettacolo, ispirate ai disegni dei bambini internati nel campo di Terezín, aggiungono un tocco di autenticità e forza emotiva al racconto. Le ballate, tratte da Kurt Weill, accompagnano la narrazione, donandole una dimensione poetica e musicale che rende il messaggio ancora più incisivo.

Con la delicatezza di uno sguardo infantile, “Le Carlottine” riesce a parlare di tragedie universali, trasformandole in un inno alla speranza e alla possibilità di un mondo migliore.

Tags: olocaustoteatro dei colori
Next Post

Terribile schianto tra Luco e Avezzano, diverse auto coinvolte: ci sono feriti

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    305 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • Violento rogo a Collelongo nella notte, paura tra i residenti: intervengono i Vigili del fuoco

    127 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Non solo viabilità e scuole, la polizia locale presidia il centro: agenti a piedi in città

    99 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication