MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Tar: incostituzionale la chiusura dell’ospedale di Tagliacozzo. Ecco la sentenza

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
17 Febbraio 2012
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Nell’ottobre 2010 il Comune di Tagliacozzo ha impugnato davanti al TAR le delibere 44 e 45 che approvavano il “Programma Operativo” della coppia Chiodi Baraldi (Commissario e subCommissario per il rientro dal debito sanitario nella Regione Abruzzo), in quanto tali provvedimenti stabilivano la chiusura dei piccoli ospedali, tra cui quello di Tagliacozzo, e la sua trasformazione in una sorta di poliambulatorio (c.d. Presidio Territoriale di Assistenza). Nel giugno 2011 il TAR Abruzzo ha dichiarato illegittimo il “Programma Operativo 2010”, perchè contrastante con le leggi statali e regionali che governano la materia, e con lo stesso “Piano di Rientro” adottato nel 2007-2008. Subito dopo il governatore Chiodi sollecitò la convocazione di un vertice governativo auspicando provvedimenti governativi che gli avrebbero permesso di continuare nell’incarico commissariale, a suo detta ostacolato dalle sentenze del TAR Abruzzo. Nel mese di luglio 2011 il Governo Berlusconi emanò una disposizione che trasformava in  legge dello stato il “Programma Operativo 2010” (già bocciato dal TAR) (art. 17 comma 4 D.L. 98/2011 conv.. in legge 111/2011: c.d. “Manovra Tremonti”). Il Comune di Tagliacozzo – assistito dagli avv.ti Herbert Simone, Paolo Novella, e Gianluca Motta –  ha chiesto al TAR di eseguire – in via di ottemperanza – la sentenza n. 324/2011 disapplicando la norma del Decreto Legge n. 98, oppure di rinviare tale norma davanti alla Corte Costituzionale. Con l’ordinanza n. 115/2012 del 16 febbraio 2012 il TAR Abruzzo ha sospeso il giudizio e ha trasmesso gli atti alla Consulta, individuando diversi profili di incostituzionalità della legge di sanatoria emanata su sollecito del Presidente Chiodi. In particolare il Giudice Amministrativo abruzzese afferma che la norma di sanatoria contenuta nella Manovra Tremonti si pone in contrasto con gli artt. 24, 72, 72, 103, 113, 117, 120 Cost, e con la Convenzione per la salvaguardia dei Diritti dell’Uomo del 4.11.1950. Scarica la sentenza. Dichiara il Sindaco di Tagliacozzo Maurizio Di Marco Testa: “Siamo soddisfatti per la pronuncia del TAR che conferma ciò che abbiamo sempre affermato: non è possibile chiudere per legge l’Ospedale di Tagliacozzo; la popolazione di un territorio particolare come il nostro non può restare senza adeguata tutela sanitaria. Ora attendiamo fiduciosi il giudizio della Consulta. Ovviamente continueremo a cercare un dialogo di natura politica con la Regione, con il Commissario alla Sanità e con la ASL, convinti che le ragioni delle zone interne non possono essere ignorati. Percorriamo quindi un doppio binario: la strada giudiziaria, e la strada del dialogo politico”. Intanto il sindaco di Pescina, Maurizio Di Nicola, spera che ci sia la stessa valutazione del Tar  per il “Serafino Rinaldi”.  “Confidiamo nell’udienza del prossimo 29 febbraio, nella quale il TAR di L’Aquila sarà chiamato ad identica valutazione per l’ospedale di Pescina”, ha spiegato Di Nicola, “L’auspicio è che l’emergenza neve, con i gravi disagi sanitari patiti dalla popolazione della Valle del Giovenco in questi giorni, ed il pronunciamento dei giudici amministrativi aquilani possano indurre a nuove e più opportune scelte sia la Regione Abruzzo, sia la ASL n.1, per quanto concerne i servizi sanitari erogati dai piccoli ospedali”.

Sulla vicenda è intervenuto anche il sindaco di Pescina Maurizio Di Nicola. “Confidiamo nell’udienza del prossimo 29 febbraio, nella quale il TAR dell’Aquila sarà chiamato ad identica valutazione per l’ospedale di Pescina. L’auspicio è che l’emergenza neve, con i gravi disagi sanitari patiti dalla popolazione della Valle del Giovenco in questi giorni, ed il pronunciamento dei giudici amministrativi aquilani possano indurre a nuove e più opportune scelte sia la Regione Abruzzo, sia la Asl, per quanto concerne i servizi sanitari erogati dai  piccoli ospedali”.

La sera di Martedì 19 Agosto, ove il modello GFS vede delle condizioni di diffusa instabilità anche sul territorio marsicano con piogge e temporali

Il meteo nella Marsica 18 – 23 agosto: possibili temporali pomeridiani e temperature in leggera generale flessione

17 Agosto 2025

“Pretoriani”, l’ultimo romanzo storico di Francesco Proia, ospite al “festival di mezza estate” di Tagliacozzo

17 Agosto 2025

 

 

 

 

Next Post

Il terzo polo apre a Gianni Di Pangranzio: "sciolga la riserva e si candidi a sindaco della città"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Ci lascia Ernesto Lucci, addio al “popolo della notte” avezzanese

    232 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Furto con spaccata in un negozio di elettronica a Celano, portati via pc, smart-phone e tablet

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Aciam dal tunnel della crisi a una nuova rotta, Di Carlo: eccellenza che non poteva morire

    152 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Nella Marsica realizzata chiesa in croccante di 85 chilogrammi

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • L’estate è ritmo in Piazza Risorgimento ad Avezzano: raduno delle migliori scuole di ballo

    222 shares
    Share 89 Tweet 56

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication