MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ok del Tar alla Santa Croce per utilizzo della sorgente Fiuggino. Colella: riapriamo con nuove assunzioni

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
27 Novembre 2017
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

Canistro. Il Tribunale amministrativo regionale ha accolto il ricorso dell’azienda Santa Croce Spa contro la decisione della Regione Abruzzo che aveva revocato la concessione della sorgente “Fiuggino” nel comune di Canistro, negando alla società per azioni l’imbottigliamento dell’acqua minerale. Lo rende noto la stessa società. In seguito al pronunciamento dei giudici amministrativi, il patron, Camillo Colella, annuncia “il riavvio dell’attività industriale con l’assunzione di personale”: in tal modo, riapre i
battenti per la produzione nello stabilimento di Canistro, di proprietà della Santa Croce Spa come pure il marchio.

La “Fiuggino” fa parte della più consistente sorgente Sant’Antonio Sponga: Colella ne aveva chiesto alla Regione l’utilizzo dopo che l’ente aveva detto no alla proroga e poi ha revocato la concessione della sorgente Sponga: una decisione che, di fatto, ha portato a un contenzioso molto pesante tra le parti, nonché al licenziamento dei 75 operai e allo stop all’imbottigliamento. “Con la decisione del Tar comincia a emergere la verità e, quindi, l’infinità di diritti lesi nei nostri confronti dalla Regione Abruzzo – spiega Colella – Siamo già al lavoro per riattivare in tempi brevissimi la produzione con l’assunzione del personale necessario per imbottigliare il quantitativo di acqua della sorgente Fiuggino”.
La speranza di Colella è che “per la prima volta ragioni e torni sui propri passi la Regione, che tanti danni sociali ed economici ha causato alla collettività e al sottoscritto, visto che da circa 2 anni la preziosa acqua si perde nel fiume e i lavoratori sono a casa con gli ammortizzatori sociali in scadenza”. Il Tar abruzzese ha fissato l’udienza di merito nel novembre 2018. La Santa Croce non esclude l’ipotesi di richiedere altri risarcimenti milionari se la Regione, come espressamente richiesto dallo stesso Tar, non farà un passo indietro rispetto agli atti sinora adottati nei confronti della società, per cercare una soluzione che,  quanto meno, riduca le conseguenze dannose già provocate.
La vicenda “Fiuggino” si origina il 12 maggio scorso quando la Santa Croce comunica alla Regione e al Comune di Canistro di voler captare l’acqua minerale di una sorgente di minor portata rispetto alla Sant’Antonio Sponga, garantendo di riassumere personale e di riprendere la produzione a Canistro.
Nella diffida i legali della Spa avevano messo nero su bianco anche una minaccia di risarcimento di oltre 6 milioni di euro in caso di mancata possibilità di avviare l’attività estrattiva. Tuttavia, attraverso la dirigente del servizio Risorse del territorio e attività estrattive, Iris Flacco, la Regione
prima ha detto no e, poi, nell’agosto scorso ha firmato la decadenza della concessione: e questo nonostante la Santa Croce avesse ottemperato a tutte le richieste seguite alla serie di ispezioni, controlli, prescrizioni sulla
sorgente ordinate dalla stessa dirigente.  Un atto, si scopre ora, illegittimo, tanto che il Tribunale amministrativo regionale, presieduto da Antonio
Amicuzzi, il 22 novembre scorso ha deciso di sospendere il provvedimento di revoca, e ha fissato tra un anno una seconda udienza pubblica per la trattazione di merito del ricorso, invitando espressamente la Regione a
riesaminare l’intera vicenda e gli atti sinora adottati. Il ricorso al Tar è stato curato dallo studio Di Tonno di Pescara, dall’avvocato Giulio Mastroianni del foro di Roma e dall’avvocato Roberto Fasciani del foro di Avezzano.

Blue Tongue, Coldiretti presenta il documento: la Regione convoca il tavolo zootecnico

3 Luglio 2025

Domeniche Jurassiche 2025, fiabe e laboratori all’ombra del magnificoT-Rex del Dino Park di Avezzano

3 Luglio 2025
Next Post

Al teatro dei Marsi "Il malato immaginario di Molière", MarsicaLive incontra Anna Della Rosa

Notizie più lette

  • Botte ai genitori per farsi consegnare soldi per la droga: arrestato dai carabinieri

    377 shares
    Share 151 Tweet 94
  • Aneurisma all’aorta rimosso senza taglio chirurgico, straordinario intervento all’ospedale di Avezzano

    293 shares
    Share 117 Tweet 73
  • Devastante grandinata sul Fucino, campi distrutti. Coldiretti: ennesima tegola sull’economia marsicana

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Bomba d’acqua su Venere di Pescina: la lunga notte tra strade come fiumi e case allagate (V1DEO e FOTO)

    231 shares
    Share 92 Tweet 58
  • San Benedetto dei Marsi, pioggia e grandine: scatta il piano emergenze, cittadini invitati a contattare il 112

    279 shares
    Share 112 Tweet 70

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication