Avezzano. Festival Dannunziano, successo per la Lettura-Spettacolo del Club Tosti di Ortona.
Un incontro tra Chaplin e la Duse tra parole e musica all’ex Aurum di Pescara. La Sala d’Annunzio dell’ex Aurum ha accolto un pubblico numeroso e partecipe per la Lettura-Spettacolo organizzata dal Club Tosti di Ortona nell’ambito della settima edizione del Festival Dannunziano. Un appuntamento con la storia dell’arte, dove il genio comico di Chaplin ha incontrato l’intensità drammatica di Eleonora Duse.
Il Professor Marcello Gallucci con la sua “ straordinaria bravura di relatore e da vero affabulatore “ ha saputo far viaggiare il pubblico nel mondo affascinante del suo saggio “Come Chaplin ricreò la Duse”.
Ad arricchire la narrazione, le interpretazioni musicali hanno donato intensità e magia alla serata: il soprano Chiara Tarquini, accompagnata al pianoforte dal maestro Roberto Rupo, ha regalato momenti di grande emozione, mentre la musicologa Diana de Francesco ha contribuito con eleganza e competenza a valorizzare il dialogo tra parola e musica. La conduzione della professoressa Barbara Verì ha dato ritmo e armonia all’evento, tessendo con professionalità il filo narrativo della serata.
L’iniziativa ha riscosso un grande consenso, testimoniato dall’attenzione e dalla partecipazione calorosa del pubblico.
“Nulla di tutto questo sarebbe stato possibile senza il supporto fondamentale e l’affetto dei soci del Club Tosti che ci seguono e partecipano sempre numerosi ai nostri eventi. – commenta la presidente del Club Barbara Verì – Siamo estremamente fieri di aver contribuito a una serata di grande spessore culturale, celebrando arte musica ed emozioni in nome del genio di D’Annunzio.”