MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Siulp compie 40 anni: riconoscimento all’abruzzese Giordani, il poliziotto “carbonaro”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
27 Giugno 2021
A A
49
Condivisioni
979
Visite
FacebookWhatsapp

Capistrello. Erano gli anni delle tensioni e degli scontri in piazza. Quelli delle forze di polizia viste solo come corpi “militarizzati” e lontani dalle persone. Erano gli anni ’70 e quegli anni Enzo Giordani, 90 anni, di Capistrello, in provincia dell’Aquila, se li ricorda ancora bene.

Tennis, calcio, padel e tanto entusiasmo: apre l’impianto sportivo Fonte Matteo a Capistrello

10 Novembre 2025

Lavori del Cam, possibili rubinetti a secco a Capistrello

10 Novembre 2025

In occasione del quarantennale della riforma dell’Amministrazione di Pubblica Sicurezza, a Giordani è arrivato un riconoscimento dalla segreteria nazionale del Siulp, perchè dal 1974 prese parte nel “Comitato di Coordinamento per la promozione del Sindacato” nella Polizia di Stato.

“L’intuito, la lungimiranza e gli enormi sacrifici di Enzo e degli altri colleghi ‘CARBONARI’ hanno donato una Polizia democratica al Paese e i diritti sindacali anche per i poliziotti, sino ad allora sconosciuti. Grazie”, ha scritto il sindacato in una nota.
Giordani ha ricevuto anche la visita del segretario nazionale Fabio Lauri, che si è complimentato per una carriera che ha scritto una delle pagine più importanti e significative non sono all’interno della Polizia e del sindacato, ma dell’Italia intera.
Giordani fu uno dei promotori e dei fondatori dell’organizzazione sindacale. Fu lui ad andare, dopo la nascita dello Statuto dei Lavoratori che escludeva le forze di polizia, dall’allora sottosegretario di Stato Nello Mariani, per chiedere che anche i “lavoratori” della polizia potessero avere riconosciuti i propri diritti.
Mariani è stato un politico aquilano, punto di riferimento di tutto il territorio abruzzese e proprio insieme a lui iniziò un percorso importante, che oggi è motivo di orgoglio per il 90enne Giordani che racconta ancora degli anni ’70, ai suoi figli e ai suoi nipoti.
Tramandando non solo i sani valori della Polizia di Stato e della divisa, che per tanti anni ha indossato, ma anche quelli dei cittadini che hanno avuto il coraggio di cambiare e segnare la Storia d’Italia per indirizzarla verso la democrazia e il rispetto dei diritti di tutti.
Tags: Capistrelloenzo giordanifabio lauri
Next Post

Gioielli I Love Abruzzo, domani la presentazione del ciondolo "Montepulciano d'Abruzzo"

Notizie più lette

  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    299 shares
    Share 120 Tweet 75
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Carsoli, grave incidente allo svincolo A24: scontro moto tir con un ferito

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

    428 shares
    Share 171 Tweet 107

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication