MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il sindaco Lilli scrive al premier Renzi: mi lasci fare il sindaco con il portafoglio

Redazione Attualità di Redazione Attualità
10 Luglio 2014
A A
48
Condivisioni
953
Visite
FacebookWhatsapp

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

Cappadocia. Il primo cittadino di Cappadocia, Lucilla Lilli, ha scritto al presidente Matteo Renzia per spiegargli le difficoltà dei piccoli comuni a tirare avanti. “Accolgo volentieri l’invito da Lei rivolto ai Sindaci d’Italia di indicare attraverso una lettera una proposta di intervento significativo che sarebbe utile a risolvere un problema contingente del territorio, al fine di individuare proposte di miglioramento del nostro bel Paese considerevoli di attenzione. Fatta una rapida seppur sommaria analisi mi sono resa conto che le cose da chiederle sarebbero molte, ma siccome Lei non è Babbo Natale e i cittadini non credono più alle favole né tantomeno alle chiacchiere sono giunta alla riflessione che la mia richiesta può essere riassunta in una semplice espressione: Mi lasci fare il sindaco “col portafoglio”. Mi spiego meglio. Come ogni Sindaco coscienzioso e onesto mi impegno per gestire con oculatezza le finanze comunali, eliminando gli sprechi, riducendo fin quanto possibile le spese correnti, cercando di realizzare lo sviluppo del territorio attingendo a fondi pubblici (sempre più esigui) o Lucilla Lilli investendo risorse proprie dell’ente. Tutto ciò viene reso difficile se non addirittura impossibile da parte di un Governo che, anziché sostenere e incoraggiare l’operato di Amministrazioni volenterose e attente, impone ai Sindaci il ruolo di esattori e utilizza le Tesorerie comunali come veri e propri bancomat! Per farle comprendere l’argomento La invito, signor Primo Ministro, a seguire alcuni semplici calcoli matematici. Nel 2014 i contribuenti di Cappadocia dovranno versare al Comune la somma complessiva di € 1.465.000 per l’IMU, ma il comune non potrà disporre di questa entrata perché sarà trattenuta dallo Stato una quota pari al 38,76% dell’assestato dell’anno precedente, stimata dal MEF in ben 490.915 euro, oltre ad un ulteriore versamento obbligatorio di € 307.224 per alimentare il Fondo di Solidarietà Comunale 2014! Sommando le cifre si intende come a causa di questo diabolico sistema ben quasi 800.000 euro versati dai contribuenti di Cappadocia non potranno essere utilizzati dall’Amministrazione Comunale ma andranno a confluire nelle voraginose casse dello Stato! Perché i cittadini di un Comune devono pagare imposte che non potranno generare miglioramento della qualità della vita in quel Comune? Perché il Governo non interviene ma continua ad ostacolare le possibilità di crescita di un territorio impedendo la realizzazione di progetti di sviluppo che Amministrazioni “virtuose” saprebbero portare a compimento?
Continuare su questa strada pone due ordini di problemi:
– genera nei cittadini sfiducia verso chi li governa e aumenta in essi la sensazione di essere trattati unicamente come soggetti contributivi
– toglie ai Sindaci gli strumenti per contribuire alla battaglia del progresso, alla crescita dell’occupazione, alla creazione di servizi utili a beneficio di molti. Ci toglie la possibilità di trasformare la capacità contributiva dei cittadini in opere concrete realizzate sul territorio e quindi di stimolare nel cittadino la consapevolezza che, pagando le tasse ognuno, oltre ad ottemperare ad un obbligo di legge, contribuisce in modo reale al benessere della collettività. Si svilisce l’impegno civile e morale di chi amministra, limitandolo a svolgere l’ordinaria gestione senza alcuna possibilità di programmare investimenti. Io credo sia doveroso che anche altri Sindaci (al di là di ogni appartenenza politica) che si trovano come me così pesantemente colpiti da questo sistema, portino alla Sua attenzione il grave malessere in cui sono costretti ad operare quotidianamente, per colpa di uno Stato che scarica tutto il peso dell’inefficienza della struttura centrale sulle amministrazioni locali, che ci consente anzi ci costringe a rinviare l’adozione del Bilancio di Previsione oltre il semestre, facendoci navigare nell’incertezza! Ogni giorno il MEF emana atti e circolari e nei piccoli comuni in affanno si amministra “in dodicesimi”. Basta parlare di spending review! E’ necessario agire! Ci vorrà un segnale forte, signor Presidente del Consiglio, molto forte, per ristabilire un rapporto di equità con i cittadini. Ci vorrà un grande sforzo per mettere noi Sindaci in condizione di lavorare alacremente ma serenamente. Come può un Sindaco nelle condizioni descritte far quadrare il bilancio comunale? Quando le spese sono già state ridotte si riducono anche i servizi o si aumentano le tasse. Io voglio esprimere con forza la mia insofferenza, voglio ribellarmi alla voracità di questo Stato e chiederLe una riforma del sistema, che lasci nelle casse comunali tutte le imposte e le tasse che i cittadini pagano per essere ricambiati in termini di miglioramento di infrastrutture e servizi! Le chiedo con forza un radicale cambio di rotta! Faccio appello alla Sua esperienza di Sindaco ed al Suo profondo intento innovatore. La esorto ad intervenire al più presto!”.

Next Post

Tutti al grill di partenza per il campionato di barbecue "Griglie senza Frontiere"

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    252 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    422 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    85 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication