MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il sindaco di Oricola interviene sulle proteste per la scuola “sono solo strumentalizzazioni”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
27 Luglio 2012
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Oricola. La decisione dell’amministrazione comunale di realizzare delle nuove scuole per gli studenti di Oricola e Civita, ma anche del resto della Piana del Cavaliere, ha innescato una serie di polemiche in paese alle quali, senza tanti giri di parole, risponde il sindaco Andrea Iadeluca per chiarire la vicenda. “Di fronte alla decisione dell’Amministrazione comunale di costruire un nuovo complesso scolastico (materna ed elementare) nella Piana del Cavaliere, precisamente in adiacenza ai campi sportivi in località “Salere”, la parte adulta dei circa 400 residenti nel centro storico (circa 800 risiedono nella Piana) si è mobilitata contro tale iniziativa. Bisogna precisare che il progetto risale all’anno 1995, ma solo nel 2003 fu inviata la richiesta di finanziamento alla Regione, corredandola di elaborati tecnici preliminari e del relativo quadro economico, che non venne, però, finanziata.
Anche l’Amministrazione presieduta dal Sindaco Massimo Laurenti e l’allora capo gruppo Giovanni Marcangeli (quest’ultimo riveste la medesima carica dell’attuale gruppo di minoranza), per sei anni ha inserito nel piano triennale delle opere pubbliche la costruzione di un nuovo complesso scolastico, proprio là dove l’attuale Amministrazione vuole realizzarlo. Gli stessi, in piena contraddizione con le decisioni assunte in precedenza, sono diventati i paladini della protesta ed ora non vogliono più la costruzione della nuova scuola, solo per motivi di anacronistico campanilismo. Affermano, infatti, che non si possono sradicare dal loro ambiente i bambini delle elementari del Capoluogo, pertanto il trasferimento futuro degli stessi, nel nuovo complesso, non è ammissibile. Il fatto che i bambini della materna residenti nelle varie località della Piana del Cavaliere (Civita, Pezzetaglie, Dacia, Via Spineta, Cavaliere, ecc.) abbiano, da sempre, frequentato l’asilo del Capoluogo, per gli zelanti capi popolo non è rilevante. Loro hanno potuto e possono subire lo sradicamento. Al di là delle iniziative di questi giorni, molti sono in assoluta buona fede, la finalità degli organizzatori è un’altra. I dinosauri della politica locale resistono e soffiano sulla protesta per conseguire altri obiettivi: vogliono la restaurazione familiare e di “classe”, aiutati anche da un ex, ex Sindaco. Loro non hanno a cuore l’unità dell’intera comunità oricolana, che è bene ribadirlo, comprende anche i preponderanti 800 abitanti della Piana. A spingere l’attuale Amministrazione ad accelerare i tempi di costruzione del nuovo complesso scolastico, oltre al fatto non trascurabile di avere a disposizione sia il nuovo progetto preliminare, sia le risorse economiche necessarie (un cospicuo finanziamento regionale e fondi propri, per un totale di 1.800.000,00 euro), è il risultato delle indagini sulla vulnerabilità sismica di tutti e tre gli edifici scolastici. Risultati che anche l’opposizione e genitori conoscono, sui quali non è onesto fare speculazioni di sorta, poiché è in gioco la sicurezza fisica dei bambini. Il quadro che si è delineato è preoccupante per la scuola di Oricola “Livio Mariani”, meno per quella materna e lieve per quella di Civita. Proprio da queste risultanze, l’Amministrazione comunale, in considerazione dell’apertura del nuovo anno scolastico, ha deciso di effettuare, con urgenza, i lavori previsti dai progetti di adeguamento e messa in sicurezza dell’edificio scuola materna di Oricola e quello di Civita. Dovranno essere le sedi provvisorie, il tempo necessario per la costruzione del nuovo edificio, nelle quali svolgere le lezioni:le elementari a Civita e l’asilo a Oricola. E’ sembrata la soluzione migliore, considerata la temporaneità, per consentire l’apertura del nuovo anno scolastico. La soluzione tuttavia non è gradita ai residenti nel capoluogo, che con il loro atteggiamento ostile, stanno alimentando pretestuosamente ancora di più la divisione tra “sopra e sotto” ovvero, tra Capoluogo e Piana. Lo hanno dichiarato esplicitamente: non manderanno i loro figli nella scuola a Civita, piuttosto li iscriveranno in altri comuni. La nuova scuola si prefigge dal punto di vista anche educativo e di crescita di fare convivere tutti i bambini prescindendo dalle idee dei loro genitori. Sarà una costruzione in legno ad un piano, quindi sicura e i materiali che saranno usati saranno biologici. Ovviamente saranno rispettati tutti i parametri che la legge prevede, contrariamente all’esistente. Le battaglie di retroguardia non ci interessano, noi guardiamo al futuro. Questo è il nostro auspicio e ci adopereremo per tale fine.

 

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

13 Maggio 2025

A24 in tilt: incidente tra Tagliacozzo e Carsoli, traffico rallentato in direzione Roma

13 Maggio 2025
Next Post

Muore a 25 anni in un incidente stradale nella notte a Roma. La vittima un giovane di Carsoli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    259 shares
    Share 104 Tweet 65
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    255 shares
    Share 102 Tweet 64
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    283 shares
    Share 113 Tweet 71

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication