MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

In tanti non pagano le tasse e il sindaco si dimette: “troppa evasione”

Redazione Centrale di Redazione Centrale
12 Agosto 2016
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Parola di Tommaso, anteprima nazionale ad Avezzano: aperta la prevendita dei biglietti

5 Novembre 2025

Stadio dei Pini, Rifondazione Comunista: simbolo di una politica malata

5 Novembre 2025

Castellafiume. Castellafiume rampa disabili 2L’ultimo decreto ingiuntivo emanato dal Tribunale ordinario di Avezzano nei confronti del Comune di Castellafiume è stato la goccia che ha fatto traboccare il vaso: il Sindaco di Castellafiume, Domenico Mariani, ha rassegnato le proprie dimissioni. Nella nota presentata questa mattina all’Ufficio Protocollo del Comune emerge, come determinante per la scelta presa dal Sindaco, “…la penosa situazione economico-finanziaria nella quale ormai versa l’Ente…” che inibisce la possibilità di “…portare avanti un’azione amministrativa dignitosa ed efficace…”. Alla base della condizione finanziaria del Comune di Castellafiume ci sono almeno due ragioni: un’evasione al di fuori dell’ordinario ed una mole increbile di contenziosi nei quali è stato coinvolto l’Ente. Come è noto, negli ultimissimi anni, i trasferimenti statali si sono progressivamente ridotti e il gettito tributario è diventato di pari passo più rilevante; a Castellafiume, solo nelle ultime tre annualità (2013-2014-2015) e focalizzandosi solo sulle principali tipologie di tributo, cioè IMU, TASI e TARI, è stata rilevata, complice la crisi economica e la mancanza di lavoro, una clamorosa evasione del 34,50% pari a circa 430.000,00 euro, corrispondenti a 390 euro pro capite. Nonostante tale stato di cose, l’amministrazione ha cercato di tenere testa al problema razionalizzando quanto più possibile la spesa. E’ a questo punto, però, che si sono presentate uscite impreviste, che hanno fatto dapprima traballare e poi cadere gli amministratori: i debiti fuori bilancio. Solo per un contenzioso con Enel spa, avviato nel lontano 1999 e terminato dopo più di 15 anni, tra l’altro con esito vittorioso per il Comune, il Consiglio comunale ha dovuto riconoscere, lo scorso anno, più di 75.000,00 euro di onorari perché il giudice, vista la complessità della causa, ha deciso la compensazione delle spese legali. Altra occasione di sperpero di denaro si è avuta nella causa promossa dalla locale Parrocchia di San Nicola di Bari, che rivendicava la proprietà dell’immobile che ospita la Scuola dell’Infanzia, anche questa vinta dal Comune e per la quale, lo stesso, ha già pagato migliaia di euro lo scorso anno, per la consulenza del CTU, mentre altre decine di migliaia di euro dovranno essere reperite per far fronte alle notule professionali dei legali. Una delle prime deliberazioni votate dall’attuale amministrazione, è stata proprio quella che disciplina e limita gli importi delle parcelle dei legali che rappresentano in giudizio l’Ente, ma purtroppo i suoi effetti non possono essere retroattivi e valgono esclusivamente per gli incarichi legali conferiti dopo il 2013.
Finisce così l’esperimento della “lista unica” presentatasi per le comunali del 2013 a Castellafiume: “allo stato attuale”, dichiara Domenico Mariani,”l’unica via d’uscita sarebbe, secondo me, l’applicazione delle norme contenute nel Titolo VIII del D. Lgs 267/2000, cioè le disposizioni per gli Enti locali deficitari o dissestati, ma otterremmo il risultato paradossale di spremere letteralmente la parte sana dei contribuenti, quelli che, anche con rinunce e a fatica, hanno adempiuto puntualmente al loro dovere. E’ una strada che non intendo intraprendere.”

Next Post

Blitz del Nas allo stabilimento dell'acqua Santa Croce, irruzione per cercare il punto di prelievo

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    231 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    128 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    179 shares
    Share 72 Tweet 45

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication