MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il settore dello spettacolo escluso dalla fase 2. Mariani: chi produce cultura non è considerato un vero lavoratore

Redazione Attualità di Redazione Attualità
2 Maggio 2020
A A
46
Condivisioni
928
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il settore dello spettacolo è stato escluso dalla fase 2. A lanciare la denuncia è stato Aleandro Mariani, 30 anni, cantante lirico, portavoce di un settore dimenticato dal Governo. E’ stato lui nei giorni scorsi a prendere carta e penna e a scrivere al premier Conte, ai ministri e ai governatori per parlargli di un settore così importante dimenticato totalmente nei nuovi provvedimenti che entreranno in vigore da lunedì.

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025
“Sono un giovane artista e mi permetto proprio in questo primo maggio senza lavoro di segnalarla la nostra condizioni di “invisibili”: apprendo con molto rammarico il tacito silenzio da parte delle Istituzioni nazionali, Regionali e Locali sui lavoratori dello spettacolo”, ha spiegato Mariani, “d’altra parte, già sapevo che chi produce cultura ed emozioni non è considerato molte volte come un vero lavoratore. Spesso quando dico di essere un cantante, in molti mi rispondono: ma di lavoro che fai? Eppure credevo che almeno gli uomini e le donne che rappresentano Ministeri, Assessorati, Partiti, avessero una minima conoscenza su quello che è il nostro lavoro, ma forse chiedo troppo.
Oggi, a due mesi di chiusura totale, l’unica risposta che il Governo ci ha saputo dare è il contentino dei 600€, aggiungendo una possibilità di indebitarci con garanzie statali. Diciamo che questo potrebbe in qualche modo aiutarci, assolutamente; ma domani quando finiranno questi “ammortizzatori” che cosa faremo?  Il Teatro, i palcoscenici, le feste in generale come si faranno? Gli artisti autonomi che vivono alla giornata, che cosa faranno?  Nell’ultimo intervento del Premier Giuseppe Conte si è parlato di tutti…. Ma non di noi!! Ora si parla di una possibile riapertura dei teatri, il primo ad annunciarlo è stata la Scala di Milano. Bene! Almeno la faccia agli occhi del mondo la salviamo… E gli altri teatri “minori” che cosa faranno? Quanti cast ci saranno? Le regie come si faranno? A due metri di distanza? E i contratti cancellati?
Queste sono mie semplici riflessioni, ed anche, se non me ne vogliate, questo è uno sfogo su quello che vivono migliaia di persone quotidianamente, abbiamo solo punti interrogativi. I nostri teatri, le orchestre in generale, ma anche tutte quelle attività subordinate al teatro e allo spettacolo, sono ormai ridotte all’osso con gli innumerevoli tagli economici che hanno subito in tutti questi anni; l’unica cosa certa che abbiamo in teatro, sono le passerelle dei vari rappresentanti politici, che puntualmente non mancano con il biglietto “gratis”.
Spero che qualcuno mi sappia rispondere con fatti e non con pacche sulle spalle, certamente capisco la difficoltà che stiamo vivendo e neanche pretendo che il mio settore sia ritenuto indispensabile, ma siamo veramente stufi di essere trattati come numeri, di essere usati, sfruttati e sotto pagati. Eppure De Gregori nella sua canzone diceva: “La storia siamo Noi, attenzione, Nessuno si senta escluso”.
Next Post

Runner va a correre nel centro di Carsoli e viene fermato e multato

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    250 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    203 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    422 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    84 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication