MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Serpieri di Avezzano e la comunicazione ai tempi del Covid, proseguono i webinar con l’Odg Abruzzo

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
19 Maggio 2020
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Proseguono con grande interesse gli incontri -lezione on line con i ragazzi delle classi quinte dell’Istituto Agrario “Serpieri” di Avezzano. Questa mattina gli aspetti relativi alle nuove frontiere della comunicazione hanno riguardato una analisi attenta sugli aspetti dell’emergenza Covid 19. L’impatto massivo dei social media, e le modalità con le quali questa difficile situazione è stata trasmessa.

Ma si è parlato anche di fake news e di come riconoscere le fonti autorevoli di cui potersi fidare nonchè del ruolo della deontologia professionale giornalistica.  Sono questi alcuni degli argomenti toccati nel secondo webinar che si è svolto questa mattina nel quale è stato relatore il consigliere dell’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo Daniele Imperiale che ha interagito con gli studenti analizzando le potenzialità del sistema web e social media, evidenziandone le opportunità soprattutto per chi si affaccia al mondo del lavoro dopo la maturità.

La situazione secondo GFS per le ore 14:00 per Mercoledì 21 Maggio. Piogge moderate su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 19 – 24 maggio: dal pomeriggio di Martedì, altro tempo instabile con precipitazioni

18 Maggio 2025

Orsetta trovata sola nei boschi, la mamma l’ha abbandonata per salvarle la vita: l’ipotesi del Parco (fotogallery)

18 Maggio 2025

Il progetto riguarda per l’appunto la analisi e la cognizione del giornalismo e della comunicazione che si rivolge come nozione fondamentale proprio verso i maturandi delle quinte classi ed è promosso dal Ministero dell’Istruzione in collaborazione con l’ordine nazionale dei giornalisti.

“L’emergenza Covid – afferma il consigliere ODG Imperiale – ci ha fornito degli spunti importanti di approfondimento specificamente sul ruolo della comunicazione massiva e con i ragazzi si sta seguendo un percorso in cui per tappe si spiegano  le evoluzioni dei media, partendo dalla storia e quindi analizzando le diverse tempistiche e modalità con cui le “notizie” venivano diffuse in altre epoche rispetto alla situazione attuale. Poi è stato importante anche trarre spunti corretti di utilizzi dei social media quale fonte di opportunità per le aspirazioni professionali degli studenti che si affacciano al mondo del lavoro. Ma particolare importanza riveste la deontologia, l’accertamento delle fonti, e l’attuazione di un giornalismo che oggi più che mai dovrebbe essere garanzia per i lettori di fatti precisi e reali. Purtroppo con l’emergenza – prosegue Imperiale – abbiamo assistito sicuramente ad un uso improprio e spesso distorto della comunicazione massiva, tesa fin troppo spesso ad incutere ansia e terrore. I ragazzi  hanno chiesto nella fase di dibattito informazioni sui blog ad esempio, strumenti flessibili ma che spesso diventano produttori di fake news incontrollate. E’ sempre bene verificare se i link che leggiamo siano prodotti o meno da una testata giornalistica, ad esempio, che costituisce comunque un elemento di garanzia professionale con la responsabilità del direttore. Ma oltre a questo  nel progetto sono state trattate anche le differenza tra carta stampata e giornalismo on line, ed in particolare l’impatto prodotto dagli articoli immessi sul web  che si riscontra poi sui motori di ricerca. Si tratta in sostanza di difendersi dal web dalle insidie negative, cogliendone però le potenzialità ma anche le responsabilità individuali di cio’ che si pubblica anche quotidianamente”.

“L’offerta formativa del Serpieri  – spiega il dirigente scolastico prof.ssa Cristina Di Sabatino –  si arricchisce anche a distanza con il contributo di esperti esterni . In tal modo i PCTO ( percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento) si realizzano in modalità telematica per garantire agli alunni il legame con le realtà culturali del territorio. Il progetto, rivolto agli alunni delle classi quinte, si integra, inoltre, con l’insegnamento di cittadinanza e costituzione di cui gli studenti dovranno dibattere in sede di esame di stato.”

Le referenti del progetto sono le prof.sse Marina Desiderio e Silvia Arcano.

Next Post

Bando sorgente Santa Croce: verso la riassegnazione a Colella, unica azienda ammessa

Notizie più lette

  • Pitone trovato in strada ad Avezzano, catturato dai carabinieri forestali

    499 shares
    Share 200 Tweet 125
  • Si perde e rimane bloccato sul Velino: salvato dal Soccorso alpino grazie a Georesq

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • A Tagliacozzo grande successo e partecipazione per la prima Festa dell’Intercultura “Argoetnie”

    132 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Malore in strada mentre passeggia, addio al 65enne Luigi Iacoboni: domani i funerali

    651 shares
    Share 260 Tweet 163
  • Avezzano diventa un set cinematografico: al via le riprese del nuovo film diretto da Ridley Scott

    303 shares
    Share 121 Tweet 76

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication