MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Il Segno, il Colore, il Fuoco”, una mostra/evento nella sede della Pro loco di Avezzano

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
29 Marzo 2023
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La Pro loco di Avezzano apre le porte della propria sede all’Arte: un’importante esposizione di quadri di grandi artisti quali Baj, Cascella, Dorazio, Guttuso, Mirò, Pace, Rotella, Sassu, Treccani, Vespignani. La mostra “Il Segno, il Colore, il Fuoco”, che sarà allestita da Mercoledì 5 aprile e terminerà   il 30 aprile 2023, è l’opportunità per il pubblico di poter ammirare  capolavori del ‘900.

È un appuntamento importante e una occasione davvero rara per la città di Avezzano, e per l’intero territorio marsicano, poter apprezzare opere esposte nei grandi musei. La rassegna è voluta e organizzata dal direttore artistico Massimo Pasqualone, noto critico abruzzese, in collaborazione con la galleria Matiz di Luigi Berardinelli, di Francavilla al Mare. L’evento vede il patrocinio del Comune di Avezzano.

“Dove ogni idea prende forma”, nella Pro loco di Avezzano l’arte creativa di Anna Sciarrini

13 Marzo 2025

Nella sala Irti la tavola rotonda di etnomusicologia e culture musicali

7 Novembre 2024

Sono oltre 70 le opere d’arte tra grafiche, litografie, sculture, pezzi originali che verranno esposte all’attenzione dei visitatori.

“Il titolo della mostra “Il Segno, il Colore e il Fuoco”, come spiega il professor Pasqualone, “vuole avere un ben chiaro messaggio. “Il Segno” è proprio dell’artista, è la sua impronta, è il modo con cui comunica il proprio stato d’animo. “Il Colore”  è l’elemento visivo, è il linguaggio che trasmette emozioni, sensazioni. “Il Fuoco” riguarda in questo caso, e in particolar modo, la ceramica, in quanto verranno esposte opere così realizzate.  Volevo, in tal modo, significare tutti i messaggi artistici”

La Galleria d’Arte Matiz opera a livello artistico dal’ 78, quindi da circa 45 anni, partecipando alle principali mostre in Europa, per citarne alcune:  Miami, Basilea, Londra, Francoforte, Ginevra, Glasgow nonché nazionali, quali quelle di Bologna e Milano”.

L’evento che viene presentato è da considerare come mostra itinerante: da Francavilla ad Avezzano per poi proseguire e giungere, a maggio, a Pescara.

“La scelta ricade su Avezzano in quanto al centro dell’Abruzzo, la Marsica come territorio attrattivo per tutti gli appassionati d’arte.” continua il Prof. Pasqualone “In questo periodo di crisi l’arte ha un valore altissimo. Il pubblico cerca questi grandi nomi che sono garanzia per l’arte contemporanea, non solo, ma sono attrattivi per un tipo di bellezza che è eterna”.

Un evento unico per la città di Avezzano, con la possibilità di ammirare il cammino della storia dell’arte, dall’Ottocento alle Avanguardie.

All’ inaugurazione di mercoledì 5 aprile 2023 alle 17 importanti le presenze che  daranno il proprio contributo culturale: l’archeologo Giuseppe Grossi, la poetessa Maria Assunta Oddi. Allieteranno il pomeriggio l’ “Harmonic Fireworks Duo” con il M° Sandro Carbone (flauto) e il M° Giuliano Morgione (chitarra) che eseguiranno le più indimenticabili colonne sonore del cinema firmate da Ennio Morricone.

Fino al 30 aprile termine dell’esposizione ogni pomeriggio, a partire dalle 16, ci sarà un appuntamento con artisti e note personalità del territorio.

Affidata alla giornalista Orietta Spera la presentazione dell’evento.

Tags: massimo pasqualonepro loco avezzano
Next Post

Sicurezza Marruviana e Cintarella, vertice in Prefettura: si parla di tempi di intervento

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    468 shares
    Share 187 Tweet 117
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    914 shares
    Share 366 Tweet 229
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    89 shares
    Share 36 Tweet 22
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    103 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication