MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Sangue di Bacco di Carlo Verdone: storia del vino nella Marsica tra cinema, letteratura e realtà

Francesco Proia di Francesco Proia
20 Ottobre 2021
A A
176
Condivisioni
3.5k
Visite
FacebookWhatsapp

In una scena dell’intramontabile film “Borotalco”, con la regia di Carlo Verdone, una giovanissima Eleonora Giorgi si reca in un bar per acquistare una bottiglia di vino da portare ad una festa, e in quell’occasione la barista le consiglia il “Sangue di Bacco”, uno “spumante dolce che fanno ad Avezzano”. A giudicare dalla faccia di Eleonora Giorgi al momento di pagare, quel vino all’epoca doveva essere sicuramente molto costoso e di buona qualità, eppure oggi nessuno ricorda più nulla del Sangue di Bacco. Ma oggi, grazie al nostro lettore Carmine Salvati, possiamo finalmente ammirare una bottiglia del Sangue di Bacco, che come si vede anche dalla foto, era uno spumante dolce a cui poi la Torrelli affiancò anche un altro prodotto, chiamato Rosso di Bacco.

Ripartire sì, ma con l’Abruzzo in valigia: gli arrosticini viaggiano con te

30 Agosto 2025

Racconta il tuo borgo: le tue foto su Cicloviedabruzzo.it

30 Agosto 2025

Se di questo vino-spumante ormai si sono perse le tracce, al punto che in molti prima di vedere questa foto pensavano persino che fosse un’invenzione di Carlo Verdone, nella Marsica ancora oggi si producono grandi vini. Certo è necessario importare l’uva dalla costa abruzzese ma nel secolo scorso, quando c’era ancora il lago del Fucino e le temperature erano più miti, più di una testimonianza parla della qualità dei nostri vitigni, soprattutto sul versante nord, che regalavano ottime soddisfazioni ai viticoltori locali. Che la produzione di uva e vino fosse abbondante e di buona qualità lo testimonia anche Andrea Bacci nel suo “De naturali vinorum historia” del 1596, in cui il filosofo, medico e scrittore ricorda “che la Marsica producesse vino sceltissimo, sia bianco che rosso”. Ma forse è nella zona di Alba Fucens che si concentrava la produzione migliore, dove tra i tanti reperti è stato rinvenuto un bassorilievo riproducente Bacco bambino. E infatti se Verdone ha citato il vino/spumante di Avezzano, la bravissima e preparata scrittrice australiana Coleen McCullough in ben due romanzi parla proprio dei vini di Alba Fucentia, che anche qui vengono presentati come scintillanti ed effervescenti, ma soprattutto di grande qualità, al punto che accompagnavano i pasti di personalità storiche di rilievo. Nel suo bellissimo “Cleopatra” racconta che “Tutte le Vestali erano sedute intorno al tavolo, generosamente imbandito di cibi e di un boccale di scintillante vino bianco di Alba Fucentia” mentre ne “Le idi di Marzo” riferisce che una portata di carne era stata accompagnata da “un vino dolce e appena effervescente di Alba Fucentia”.

Next Post

Vuoi trovare il corso di formazione adatto a te? Sei in graduatoria per insegnare? Ecco l'open day di FormAbruzzo

Notizie più lette

  • Schianto mortale nel Fucino, 5 persone ferite e tre auto coinvolte

    663 shares
    Share 265 Tweet 166
  • Gravissimo incidente sulla Tiburtina nei pressi del curvone di Pietrasecca

    440 shares
    Share 176 Tweet 110
  • Violento a causa della droga, imprenditore marsicano denunciato dai suoi genitori e dalla moglie

    718 shares
    Share 287 Tweet 180
  • Espulso e rimpatriato per la seconda volta il 44enne dominicano che stazionava in città

    950 shares
    Share 380 Tweet 238
  • Continuano gli incendi in montagna nonostante il maltempo, diversi interventi nella Marsica negli ultimi giorni (foto)

    82 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication