MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Il ritorno delle dee di Luco dei Marsi” al Castello Piccolomini di Celano

Redazione Attualità di Redazione Attualità
24 Maggio 2011
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Celano Tornano le “Dee di Luco dei Marsi” al Castello Piccolomini di Celano,L’Aquila. La Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Abruzzo ha allestito l’esposizione delle statue rinvenute a Luco dei Marsi nell’estate del 2003, insieme ad alcuni reperti offerti alle divinità, nella sezione archeologica del Castello: quasi a dialogare con il sito del santuario di Angizia, posto sull’altra sponda dell’antico lago Fucino. Nello stesso contesto è esposta anche la Collezione Torlonia che raccoglie i materiali archeologici recuperati durante il prosciugamento dello stesso lago. Dopo le mostre ai Musei Capitolini e al Colosseo a Roma, le statue tornano per un doveroso omaggio all’Abruzzo interno, che conserva e ancora oggi restituisce numerose testimonianze di un passato anche allora variegato e aperto a molte contaminazioni provenienti dall’esterno. Le due statue in marmo, rappresentanti Demetra/Cerere e Afrodite/Venere appartengono infatti a una tradizione scultorea della metà del II sec. a.C. sviluppatasi nell’isola di Rodi. La statua in terracotta di divinità seduta in trono costituisce un unicum nel panorama archeologico dell’Abruzzo: un manufatto di eccezionale raffinatezza, datato tra III e II sec. a. C., che rivela una sapienza artistica in ogni particolare della figura. L’esposizione è un’occasione da non perdere poichè dal 1° luglio e fino a novembre, la statua in terracotta sarà infatti esposta in una mostra al Castello del Buonconsiglio a Trento. In questi giorni si conclude  l’intervento di sistemazione dell’area archeologica del santuario di Angizia, posto alle pendici del monte Corno della Penna di Luco e un tempo affacciato direttamente sul lago Fucino, come ricorda Virgilio nell’Eneide. Le costanti necessità di manutenzione delle aree archeologiche poste all’aperto risultano, insieme alle attività di scavo, di primaria importanza per consentire la fruizione dei siti, particolarmente esposti al deterioramento delle strutture riportate alla luce. La mostra “Il ritorno delle dee” è aperta fino al 25 giugno nelle giornate di martedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10,00 alle 14,00; negli altri giorni è possibile visitarla su prenotazione (tel. 339/83933612 e 347/6250076).

.

Causa palestinese, i consiglieri di minoranza di Massa d’Albe chiedono di esporre la bandiera in Comune

1 Agosto 2025

Triste anniversario, dieci anni fa la morte del piccolo Stefano Di Benedetto

1 Agosto 2025
Next Post

Discarica abusiva trovata a Scurcola Marsicana, Nuccetelli (Pd): "servono più controlli"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Lacrime e commozione a Trasacco per l’ultimo saluto a Fausto Ciofani, il parroco: “gentile e generoso”

    342 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Orso uccide tre maiali nel pomeriggio a Trasacco, la notte scorsa strage di pecore: è allarme

    260 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Soggiorno benessere per gli over 60: successo per l’iniziativa del Comune di Avezzano

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • Il Tar blocca la chiusura notturna del pronto soccorso di Tagliacozzo e Pescina, accolto il ricorso del Comitato Civico

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Intervento record all’aorta: nell’équipe anche il cardiochirurgo Vallabini di Medilab

    115 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication