MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il ritorno del Lupo nell’Oasi Wwf abruzzese, video mentre attacca un cinghiale

Redazione Attualità di Redazione Attualità
6 Novembre 2012
A A
47
Condivisioni
946
Visite
FacebookWhatsapp

Tragedia a Capistrello, giovane padre muore schiacciato da un macchinario. Il sindaco: dolore immenso

28 Novembre 2025

Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

27 Novembre 2025


L’Aquila. L’eterna lotta tra preda e predatore, in questo caso lupi e cinghiali, va in scena nell’Oasi WWF del Lago di Penne, un’area protetta collinare caratterizzata da un paesaggio di campi intervallati da boschi. In un video, realizzato con il sistema non invasivo del video-trappolaggio e girato all’interno dell’Oasi WWF, si vede chiaramente lo scontro tra lupi e cinghiali. L’espansione del Lupo in Italia non sta interessando solo le aree montane, con l’ingresso della specie nelle arco alpino, ma, nelle aree di presenza storica come l’Abruzzo, anche le aree pedemontane e collinari. Qui la ricolonizzazione è favorita dal fenomeno dell’abbandono dei campi con l’aumento della copertura boschiva e dall’espansione delle popolazioni delle prede, come cinghiale e capriolo. Dichiara Dante Caserta, vicepresidente WWF Italia: “Il Lupo, presente un tempo in poche aree del paese, è tornato a popolare molte aree in Italia grazie alla sua inclusione tra le specie protette, avvenuta a seguito di una delle prime campagne lanciate dal WWF Italia e dal Parco Nazionale d’Abruzzo, l’Operazione San Francesco, avviata nei primi anni 70 del secolo scorso. Ora, anche grazie all’istituzione di una rete di aree protette, il Lupo sta raggiungendo territori anche abbastanza antropizzati, ai margini della pianura padana e delle aree pedemontane e collinari attorno all’Appennino. La ricostituzione di una rete trofica complessa è uno degli obiettivi da perseguire quando si cerca di attuare politiche di conservazione della natura. Il caso del Lupo è un segnale di speranza per altre specie attualmente in situazioni disastrose, come l’Orso bruno”. Il Lupo si sta dimostrando un efficace predatore del Cinghiale; diversi studi scientifici realizzati in Italia hanno dimostrato che questo ungulato può rappresentare fino al 60% delle prede catturate dal Lupo, seguito dal Capriolo. La buona disponibilità di prede selvatiche e l’utilizzo di una politica puntuale di gestione del bestiame al pascolo che preveda l’utilizzo di sistemi di protezione per prevenire gli attacchi non possono comportare altro che diminuire la predazione sul bestiame domestico. Dichiara Fernando Di Fabrizio, direttore dell’Oasi WWF del Lago di Penne: “Il video che mostra l’interazione tra Lupo e Cinghiale è solo uno dei tanti che hanno come protagonista questo splendido predatore che stiamo registrando in questi mesi nella riserva. Una delle cucciolate di cinghiali presenti nella riserva si è ridotta progressivamente di numero probabilmente a causa della presenza di questo piccolo branco. Il sistema di video-trappolaggio, utilizzato ormai in tante aree protette italiane, si sta rivelando molto utile per seguire una specie altrimenti poco osservabile. La nostra area protetta è visitata ogni anno da decine di migliaia di persone, tra cui naturalisti e appassionati fotografi e, per questo, la notizia del ritorno del Lupo costituirà un ulteriore punto di interesse per visitare quest’area”.

Next Post

Analisi all'Anffas: l'aria era pulita e alunni al sicuro.Forse denuncia per procurato allarme

Notizie più lette

  • Giallo nel Fucino, uomo trovato senza vita in un casolare: indagini in corso

    645 shares
    Share 258 Tweet 161
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    316 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

    301 shares
    Share 120 Tweet 75
  • Tragedia a Capistrello, giovane padre muore schiacciato da un macchinario. Il sindaco: dolore immenso

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Raid notturno ad Avezzano, doppia spaccata in centro sabato: fermati gli autori

    157 shares
    Share 63 Tweet 39

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication