MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il rigoglio della “Lacrima di Giobbe” in terra marsicana, bacche pronte per i rosari

Raffaele Castiglione Morelli di Raffaele Castiglione Morelli
20 Settembre 2016
A A
73
Condivisioni
1.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. A maggio l’avevamo lasciata al suo primo germoglio. La Coix lacryma-jobi, ossia la lacrima di Giobbe coltivata dal tagliacozzano Elvio D’Andrea è oggi alta, rigogliosa e pronta. lacrima-di-giobbe-19Una pianta di oprigini tropicali, originaria di Gerusalemme, che solitamente cresce in posti caldi anche quest’anno è riuscita a svilupparsi nel difficile terreno della città marsicana di montagna. Come detto l’altra volta, sembra un miracolo. E per chi ci crede, lo è veramente. Dietro questa “magia”, ci sono però le mani di un uomo, quelle di Elvio, uomo di fede, pronto ora a raccogliere i frutti della sua pianta, le piccole bacche di Giobbe per costruire insieme a sua moglie i particolari rosari ricercati tra i cattolici. Prima dell’estate, l’uomo ci aveva spiegato come era nata questa sua arte, originata in un incontro con don Pietro, l’allora parroco di Tremonti, che nel tempo libero gli aveva insegnato varie tecniche proprio per costruire il rosario.lacrima-di-giobbe-12 Grazie ad un frate dei Cappuccini della chiesa dell’Oriente in ritorno da Geresulamme, Elvio era recentemente entrato in possesso di questa rara pianta e da allora, con impegno, fede e dedizione ha fatto sì che questa sia riuscita a riprodursi a Tagliacozzo, dove l’inverno si raggiungono temperature molto rigide sino ai – 15° e anche più. “Ho già raccolto diverse bacche e mi sto impegnando per la produzione dei rosari”, ha affermato, “come sempre la maggior parte li invierò gratuitamente alla fondazione di Natuzza Nevola in Calabria, mentre alcuni li regalerò a qualche amico e parente”. Passione, religione, impegno e tanto buon cuore sono le pozioni magiche di quest’uomo che continuerà con spirito a coltivare una pianta tropicale nelle terre fredde della marsica. @RaffaeleCastiglioneMorelli

 

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

 

1 di 10
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

 

Next Post

Vesuvius, Di Pangrazio incontra i lavoratori e la Pezzopane si impegna per trovare soluzioni

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    388 shares
    Share 155 Tweet 97
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    167 shares
    Share 67 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication