MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il ricordo del Giudice Falcone nel docufilm con Corrado Oddi su Rai Storia il 23 maggio

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
22 Maggio 2023
A A
50
Condivisioni
999
Visite
FacebookWhatsapp

 

Avezzano. “Giovanni Falcone. C’era una volta a Palermo” sarà trasmesso da Rai Storia in occasione del 31° anniversario della Strage di Capaci

Gust’Art chiude in bellezza: ad Avezzano l’ultimo appuntamento con Storia e Stile della tavola imbandita

6 Ottobre 2025

Yelfry, il cuoco colpito per gli arrosticini poco salati, ad Avezzano con la staffetta di Zanardi

27 Settembre 2025

In occasione dell’anniversario del trentunesimo anniversario della strage nella quale persero la vita il Magistrato Antimafia Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta, Rai Storia trasmetterà Martedì 23 maggio, alle ore 22.10, il docufilm “Giovanni Falcone. C’era una volta Palermo” di Alessandro Chiappetta per la regia di Graziano Conversano.

Nei panni del protagonista principale l’attore Corrado Oddi, che, grazie a una preparazione intensa e mirata, ha stupito, e stupirà, per l’impressionante somiglianza con il personaggio sia dal punto di vista fisico che da quello empatico. Leonardo Campanella, invece, interpreterà il ruolo del Giudice Paolo Borsellino.

Il documentario, realizzato da Rai Storia in occasione del venticinquesimo anniversario della strage di Capaci, racconta la vita del Magistrato antimafia, con immagini di repertorio, interviste e una ricostruzione di fiction. Della durata di 62 minuti, è andato in onda per la prima volta il 22 maggio 2017 su Rai Storia e il 23 maggio 2017 su Rai Uno e negli anni successivi è stato riproposto sulle reti Rai in occasione della Giornata della Legalità.

Il docufilm ricostruisce la storia umana, il metodo investigativo e le capacità strategiche di Falcone ma anche il suo rapporto con Paolo Borsellino, gli anni del pool di Palermo, i mesi dei veleni, l’anno alla Direzione dell’Ufficio Affari Penali al Ministero di Grazia e Giustizia, a Roma

Tra i testimoni che hanno ricostruito la sua vita e raccontato il proprio rapporto con lui, la sorella Maria, il nipote Vincenzo Di Fresco, l’ex Presidente del Senato Pietro Grasso, gli ex giudici del pool antimafia Leonardo Guarnotta e Giuseppe Di Lello, l’ex Sostituto Procuratore di Palermo, Giuseppe Ayala, l’ex Ministro di Grazia e Giustizia, Claudio Martelli, il Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Palermo, Roberto Scarpinato, il Comandante Regionale Guardia di Finanza Sicilia, Ignazio Gibilaro, l’ex Comandante Sezione Antimafia Palermo, il Generale Angiolo Pellegrini, e i giornalisti Francesco La Licata, Marcelle Padovani, Attilio Bolzoni e Giovanni Bianconi.

 

Tags: avezzanocorrado oddi
Next Post

Al via la sesta edizione del premio nazionale di giornalismo Angelo Maria Palmieri

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    201 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    84 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    472 shares
    Share 189 Tweet 118

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication