MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il restauro della fontana di Trevi porta la firma della tagliacozzana Compagno: intervento storico

Redazione Attualità di Redazione Attualità
14 Novembre 2024
A A
275
Condivisioni
5.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Porta la firma di Claudia Compagno, architetto originaria di Tagliacozzo, il restauro della Fontana di Trevi, un progetto che sta riscuotendo grande attenzione internazionale. Una passerella costruita appositamente per i lavori permette a turisti e cittadini di ammirare da vicino il cantiere, offrendo una prospettiva unica sul monumento. Il restauro, finanziato nell’ambito del progetto Caput Mundi del PNRR, è stato realizzato in vista del Giubileo e vede la Compagno, 38 anni, come progettista e direttrice dei lavori sia del restauro che della passerella.

Tagliacozzo si tinge di rosa per il Giro d’Italia, Giovagnorio: tutto pronto per l’arrivo della settima tappa

15 Maggio 2025

Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

15 Maggio 2025

Oltre alla Fontana di Trevi, la Compagno è impegnata in altri cantieri di rilievo a Roma, tra cui il restauro della Barcaccia del Bernini, della Fontana delle Tartarughe, della chiesa di Santa Maria Campitelli e della Domus Palatina. Proveniente da una famiglia con una lunga tradizione nel settore dell’edilizia – suo nonno Pasquale gestiva un’importante attività di forniture per l’edilizia nella Marsica – Claudia guida una squadra impegnata senza sosta su diversi fronti della capitale.

“Il restauro della Fontana di Trevi è una grande responsabilità e rappresenta un segno concreto del cambio generazionale che stiamo vivendo”, ha dichiarato la Compagno, specializzata nel restauro e trasferitasi a Roma per seguire il progetto al Centro, “questo cambiamento riguarda sia il settore pubblico che il privato e dimostra che, con impegno e lavoro costante, si possono raggiungere risultati importanti”. Le parole dell’architetto rispecchiano lo spirito di un intervento complesso e delicato, mirato a preservare uno dei simboli più amati di Roma e dell’Italia.

La passerella, elevata a quattro metri sopra la vasca attualmente vuota, permette ai visitatori di osservare il monumento da una distanza ravvicinata di soli tre metri. Grazie a questa struttura, i visitatori possono ammirare dettagli mai visibili prima e incrociare lo sguardo della statua di Oceano. “Il percorso innovativo è stato pensato per esaltare l’impatto visivo della fontana”, ha spiegato la Compagno, “questa passerella consente per la prima volta di vedere il gruppo scultoreo da un’angolazione superiore, creando un’esperienza intensa per il visitatore. È un lavoro complesso, in vista del Giubileo, che ci impegna in una corsa continua.”

Il progetto della passerella è stato studiato nei minimi dettagli per essere accessibile a tutti, con corrimano a varie altezze e un tappeto antiscivolo per garantire la sicurezza anche a persone con disabilità. Il restauro prevede una pulizia accurata delle superfici e una disinfezione contro alghe e funghi che danneggiano la pietra, un processo meticoloso che richiederà diversi mesi di lavoro, al termine dei quali la fontana verrà restituita al pubblico in tutto il suo splendore.

Per Claudia Compagno e il suo giovane team, questo restauro rappresenta un importante traguardo. “Sono molto soddisfatta del lavoro che stiamo svolgendo”, ha dichiarato l’architetto. “Con passione e dedizione, seguiamo ogni fase del progetto. È un intervento storico e siamo orgogliosi di farne parte.”

Next Post

Natale in casa Cupiello inaugura la stagione del Teatro Talia

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    319 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    226 shares
    Share 90 Tweet 57
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    661 shares
    Share 264 Tweet 165
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    190 shares
    Share 76 Tweet 48

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication