MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il restauro della fontana di Trevi porta la firma della tagliacozzana Compagno: intervento storico

Redazione Attualità di Redazione Attualità
14 Novembre 2024
A A
279
Condivisioni
5.6k
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Porta la firma di Claudia Compagno, architetto originaria di Tagliacozzo, il restauro della Fontana di Trevi, un progetto che sta riscuotendo grande attenzione internazionale. Una passerella costruita appositamente per i lavori permette a turisti e cittadini di ammirare da vicino il cantiere, offrendo una prospettiva unica sul monumento. Il restauro, finanziato nell’ambito del progetto Caput Mundi del PNRR, è stato realizzato in vista del Giubileo e vede la Compagno, 38 anni, come progettista e direttrice dei lavori sia del restauro che della passerella.

“LE APPASSIONATE” a Scanno con Ju Buk: la scrittura femminile al centro

6 Novembre 2025

Dialoghi Romantici: al Teatro Caniglia di Sulmona un viaggio musicale tra Schumann e Dvořák

6 Novembre 2025

Oltre alla Fontana di Trevi, la Compagno è impegnata in altri cantieri di rilievo a Roma, tra cui il restauro della Barcaccia del Bernini, della Fontana delle Tartarughe, della chiesa di Santa Maria Campitelli e della Domus Palatina. Proveniente da una famiglia con una lunga tradizione nel settore dell’edilizia – suo nonno Pasquale gestiva un’importante attività di forniture per l’edilizia nella Marsica – Claudia guida una squadra impegnata senza sosta su diversi fronti della capitale.

“Il restauro della Fontana di Trevi è una grande responsabilità e rappresenta un segno concreto del cambio generazionale che stiamo vivendo”, ha dichiarato la Compagno, specializzata nel restauro e trasferitasi a Roma per seguire il progetto al Centro, “questo cambiamento riguarda sia il settore pubblico che il privato e dimostra che, con impegno e lavoro costante, si possono raggiungere risultati importanti”. Le parole dell’architetto rispecchiano lo spirito di un intervento complesso e delicato, mirato a preservare uno dei simboli più amati di Roma e dell’Italia.

La passerella, elevata a quattro metri sopra la vasca attualmente vuota, permette ai visitatori di osservare il monumento da una distanza ravvicinata di soli tre metri. Grazie a questa struttura, i visitatori possono ammirare dettagli mai visibili prima e incrociare lo sguardo della statua di Oceano. “Il percorso innovativo è stato pensato per esaltare l’impatto visivo della fontana”, ha spiegato la Compagno, “questa passerella consente per la prima volta di vedere il gruppo scultoreo da un’angolazione superiore, creando un’esperienza intensa per il visitatore. È un lavoro complesso, in vista del Giubileo, che ci impegna in una corsa continua.”

Il progetto della passerella è stato studiato nei minimi dettagli per essere accessibile a tutti, con corrimano a varie altezze e un tappeto antiscivolo per garantire la sicurezza anche a persone con disabilità. Il restauro prevede una pulizia accurata delle superfici e una disinfezione contro alghe e funghi che danneggiano la pietra, un processo meticoloso che richiederà diversi mesi di lavoro, al termine dei quali la fontana verrà restituita al pubblico in tutto il suo splendore.

Per Claudia Compagno e il suo giovane team, questo restauro rappresenta un importante traguardo. “Sono molto soddisfatta del lavoro che stiamo svolgendo”, ha dichiarato l’architetto. “Con passione e dedizione, seguiamo ogni fase del progetto. È un intervento storico e siamo orgogliosi di farne parte.”

Next Post

Natale in casa Cupiello inaugura la stagione del Teatro Talia

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    463 shares
    Share 185 Tweet 116
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    382 shares
    Share 153 Tweet 96
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    256 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Eccellenza alla Sapienza: Roberta Alfidi si laurea con 110 e lode in scienze economiche

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    144 shares
    Share 58 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication