MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il respiro ani-male due di Mauro Rea in mostra ad Avezzano

Redazione Attualità di Redazione Attualità
24 Dicembre 2013
A A
48
Condivisioni
959
Visite
FacebookWhatsapp

Civitella Roveto accende la 16esima edizione del Trail della Roscetta tra sport, territorio e natura

11 Ottobre 2025

A Gioia dei Marsi 300mila euro per la palestra comunale: al via i lavori (fotogallery)

11 Ottobre 2025

Avezzano. Secondo Mauro Rea, artista ciociaro residente ad Avezzano, patafisico nomade, non c’è arte più pura che la pittura primitiva, quando si dipingeva sulle pareti di pietra delle caverne ai tempi della Preistoria, con le mani nude e crude. A questa epoca ancestrale, la mano era pennello, la terra, i pigmenti colorati. L’arte non si esponeva, non aveva valore commerciale. Mauro Rea si è ispirato a questo tipo di arte originale, realizzando un bestiario illustrato sulla “Preistoria”, bestiario che ha trasposto in un universo surrealistico contemporaneo, dai colori caldi, dove la mela di Isaac Newton non sarebbe sicuramente caduta, avrebbe preferito volare. Nella pittura di Mauro Rea, troverete gli “Ani-Mali”, -gli uomini-, catapultati in un mondo dualistico, un mondo scottante e sterile, irradiato da un fornace fantasma. Un mondo dove sole e tenebre fanno un braccio di ferro, dove Articolo mostra di pittura Il respiro ani-male due di Mauro Rea 1-1labirinti di rovi si restringono e vi stringono, dove pesci preistorici dai denti affilati si divorano tra loro; un universo sottosopra, “Arravutato””, Arravutante. Per sopravvivere, gli Ani-Mali devono ispirarsi al mito del “Buono Selvaggio” di Jean-Jacques Rousseau. Bisogna lasciar parlare l’istinto, ascoltare le sue pulsioni, spesso violente. In questo mondo, entrare in uno “stato rettiliano” non è più una tecnica di auto-difesa: è un modo per sopravvivere. In questo mondo rude immaginato da Rea, pesci, uccelli, anfibi, rettili preistorici e Ani-Mali – Uomini hanno tutti lo stesso cervello: il cervello rettiliano. Per una volta, l’uomo non è il più intelligente: nei panni degli Ani-Mali, è l’uguale degli animali, “respiro ani-male”.
Mostra di pittura ” IL RESPIRO ANI-MALE DUE ” di Mauro Rea. Dal 22 al 30 dicembre 2013, dalle ore 9:30 alle ore 19:30. Associazione Culturale “Laboratorio artigiano Ennio Gentile”, Via Monte Salviano n° 5, 67051, Avezzano.
Tel: 0863 142449.
Il respiro ani-male
2009

Next Post

Musei e siti archeologici aperti nella Marsica il 25 dicembre e il primo gennaio

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    216 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    416 shares
    Share 166 Tweet 104
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    219 shares
    Share 88 Tweet 55

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication