MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il produttore marsicano Settimio Colangelo firma con Rai Fiction la serie L’appartamento sold out (fotogallery)

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
3 Novembre 2025
A A
143
Condivisioni
2.9k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Accolta con entusiasmo al festival “Alice nella città”, nell’ambito della Festa del Cinema di Roma, L’appartamento sold out è la nuova serie Rai Fiction prodotta dal marsicano Settimio Colangelo, un produttore appassionato che ha creduto in una storia capace di raccontare l’Italia contemporanea con sensibilità e ironia. Una scommessa condivisa con la direttrice di Rai Fiction Maria Pia Ammirati, che ha sostenuto con fiducia un progetto dal forte valore umano e sociale.

In onda dal 28 novembre su RaiPlay, la serie, otto episodi da mezz’ora diretti da Giulio Manfredonia e Francesco Apolloni, vede protagonisti Giorgio Pasotti, Liliana Fiorelli, Mohamed Zouaoui e un cast corale che dona autenticità e ritmo al racconto.

Gipsy Kings by Andrè Reyes in concerto a Trasacco

26 Maggio 2025

Settimio Colangelo produttore di una serie Rai con Giorgio Pasotti: terminate le riprese de L’appartamento

18 Marzo 2025

Alla prima romana, accanto al cast, hanno partecipato molti volti noti dello spettacolo e della cultura, tra cui Lino Banfi, Massimo Boldi, Manuela Arcuri, Eleonora Daniele, Marco Marzocca, Maria Grazia Cucinotta, l’avvocato Giorgio Assumma, Fabia Bettini direttrice di Alice nella città, Adriana Volpe, Uccio De Santis, la direttrice Rai Fiction Maria Pia Ammirati, l’avvocato Ivano Chiesa, Alessandra Tripoli e la famiglia di Colangelo, a testimonianza del grande interesse per una serie che sa emozionare e far riflettere.

Ambientata a Centocelle, L’Appartamento Sold Out nasce da una truffa paradossale, un imbroglione riesce a vendere lo stesso alloggio popolare, nello stesso momento, a tre nuclei familiari diversi. Costretti a convivere, i protagonisti si scontrano e si scoprono, tra tensioni, segreti e desideri di riscatto, in un racconto che diventa una favola moderna sull’integrazione e sull’accettazione di sé e degli altri.

Perché vederla

L’Appartamento Sold Out riesce a trattare con leggerezza e intelligenza temi complessi e profondamente attuali, l’edilizia popolare, le liste d’attesa interminabili e le fratture sociali che ancora oggi attraversano le nostre città. Attraverso una truffa tanto assurda quanto verosimile, tre famiglie che si ritrovano a condividere la stessa casa per errore, la serie trasforma un episodio di cronaca urbana in una commedia umana e universale, capace di far sorridere e riflettere allo stesso tempo.

A rendere il racconto ancora più coinvolgente è la straordinaria sintonia tra gli interpreti. Giorgio Pasotti, nel ruolo di Armando, e Liliana Fiorelli, nei panni di una parrucchiera ironica e tenace, regalano interpretazioni misurate e genuine. Accanto a loro, Mohamed Zouaoui e gli altri attori di origine straniera donano autenticità e profondità a un mosaico di umanità che parla il linguaggio della verità. La serie alterna sapientemente i toni della commedia a momenti di realismo sociale, costruendo un equilibrio raro nel panorama televisivo italiano.

Questa dramedy, firmata dalla regia di Giulio Manfredonia e Francesco Apolloni, è un prodotto maturo e contemporaneo, che porta una ventata di freschezza nella fiction nazionale. Non cerca effetti speciali, ma punta tutto sulla scrittura, sull’interpretazione e sull’empatia, offrendo allo spettatore una riflessione sul significato di “casa” e sulla possibilità di convivere, davvero, con le differenze.

Marsicalive assegna 5 su 5 a “L’Appartamento Sold Out” perché è una serie che funziona su tutti i livelli, per la qualità del racconto, la bravura del cast, la sensibilità del produttore Settimio Colangelo e la capacità di unire il divertimento alla profondità emotiva. È una fiction che alza lo sguardo, che parla di noi e che, finalmente, osa.

Dal 28 novembre su RaiPlay, un appuntamento imperdibile con una delle produzioni più sorprendenti dell’anno.

 

1 di 5
- +

1.

2.

3.

4.

5.

Tags: Settimio Colangelo
Next Post

Giornata dell'Unità nazionale e delle forze armate: modifiche alla viabilità ad Avezzano

Notizie più lette

  • Due giorni sulla barella, poi il decesso: scatta l’inchiesta dopo la denunciata del figlio

    432 shares
    Share 173 Tweet 108
  • Morte Aurora D’Alessandro, concluse le indagini: rinviato a giudizio il conducente del Suv

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • Tagliacozzo in lutto per la scomparsa di Maurizio D’Alessandro

    619 shares
    Share 248 Tweet 155
  • Uomo di 66 anni investito su via Roma, condizioni stabili dopo il tempestivo intervento del 118

    262 shares
    Share 105 Tweet 66
  • Presentazione del candidato sindaco Cesareo. Parisse e Saturnini: “Il gruppo dei dissidenti della Lega, ci sarà”

    82 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication