MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il prodigio dei due soli nel cielo di Avezzano, è lo stesso che Tito Livio raccontava 2.200 anni fa?

Francesco Proia di Francesco Proia
10 Maggio 2021
A A
75
Condivisioni
1.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Questo pomeriggio nel cielo di Avezzano qualcuno ha potuto notare uno strano fenomeno atmosferico, in cui era possibile vedere ben due soli. Uno di questi, che squarciava le nubi a nord-ovest, oltre ad essere particolarmente luminoso aveva al suo interno i colori tipici dell’arcobaleno. Questo è un fenomeno atmosferico molto raro, che però nella Marsica sembra avere radici molto antiche.

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

12 Maggio 2025

Oltre 1200 presenze per il primo trofeo di karate della Marsica Città di Avezzano

12 Maggio 2025

Come spiegammo anche in un’altra occasione, Tito Livio nel 28° libro delle sue “Storie”, ci racconta che nel 206 a.C., ad Alba si verificò il “prodigio dei due soli”, ovvero che nel cielo della città si osservarono non uno ma ben due soli affiancati.

“et Albae duo soles visos ferebant et nocte Fregellis lucem obortam” – ad Alba si diceva che fossero stati visti due soli e che a Fregellae (l’odierna Pontecorvo) di notte fosse sorta la luce”.

In realtà questo strano fenomeno, che più di qualcuno ai tempi giudicò come un presagio dai risvolti funesti, è sempre rimasto avvolto dal mistero, ma forse oggi la scienza può aiutarci a fare luce su una delle più antiche leggende legate all’antica città romana. Da qualche anno gli scienziati hanno dato un nome a questo rarissimo fenomeno, da sempre considerato sovrannaturale: luna del cacciatore (hunter’s moon), halo o parelio. Di solito si verifica quando la luce solare entra in collisione con un certo tipo di nuvole, solo se queste sono orientate verso chi guarda in maniera perpendicolare alla luce del sole. Le goccioline d’acqua, agendo come dei prismi, deflettono i raggi di luce che passano al loro interno e riflettono orizzontalmente la luce del sole, facendo apparire un bagliore in un altro punto del cielo, a un’angolazione di circa 22°. È un fenomeno molto raro, poiché anche con il verificarsi delle rarissime condizioni meteorologiche, non sempre queste “macchie” sono così grandi da poter essere visibili. Oggi, a distanza di parecchi anni, qualcuno ha avuto di nuovo la fortuna di poter osservare con suoi occhi questo bellissimo ed affascinante fenomeno naturale.

Next Post

Salvaguardia tribunali, si torna a parlare di geografia giudiziaria: oggi incontro con parlamentari abruzzesi

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    678 shares
    Share 271 Tweet 170
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication