MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Il Principe” torna in scena al castello Piccolomini: un viaggio teatrale nella memoria della Marsica

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
19 Luglio 2025
A A
59
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Torna in scena domani, alle 17:30, al castello Piccolomini di Celano, “Il Principe”, uno degli spettacoli più significativi e rappresentativi del Teatro Lanciavicchio.

L’appuntamento fa parte della rassegna “scenari d’arte – theatre experience”, frutto della collaborazione tra il teatro Lanciavicchio, la direzione regionale musei Abruzzo e lo stesso castello Piccolomini. L’obiettivo del progetto è quello di portare il teatro nei luoghi della cultura e della memoria, creando un dialogo diretto tra arte scenica e patrimonio territoriale.

La situazione della nuvolosità, correnti e dei fenomeni previsti da GFS alle ore 02:00 di Mercoledì 15 Ottobre. Saranno possibili dei rovesci moderati su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 13 – 18 ottobre: da martedì possibile guasto e temperature in diminuzione

12 Ottobre 2025

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

“Il Principe” è un’opera teatrale intensa, della durata di circa 70 minuti, che intreccia mito, storia e memoria collettiva. Il racconto parte dal prosciugamento del Lago Fucino e attraversa due secoli di storia marsicana, toccando la dinastia Torlonia, le condizioni del latifondo e le lotte contadine degli anni ’50, fino ad arrivare alle tensioni del presente. Un affresco storico e simbolico, dove leggende locali e fatti realmente accaduti si sovrappongono per restituire un’immagine profonda della Marsica e delle sue trasformazioni.

Lo spettacolo nasce all’interno del Progetto MEMORIA, un percorso di ricerca e sperimentazione avviato dal Teatro Lanciavicchio nel 2001 per indagare le radici storiche e il patrimonio immateriale del territorio abruzzese.

Attraverso una narrazione corale e stratificata, “Il Principe” si propone come atto di memoria attiva: una riflessione sul passato per comprendere il presente e immaginare nuove possibilità per il futuro.

Next Post

A Pescina si mobilitano per il fiume Giovenco: nasce il comitato civico contro la captazione

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    129 shares
    Share 52 Tweet 32
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    244 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    98 shares
    Share 39 Tweet 25
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    291 shares
    Share 116 Tweet 73
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    82 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication