MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il principe Fulco Ruffo di Calabria e Concita Borrelli ad Avezzano ospiti del Beka Arts and Food

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
7 Luglio 2017
A A
196
Condivisioni
3.9k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il Principe Fulco Ruffo di Calabria e Concita Borrelli, ospiti d’eccezione al “Beka Arts and Food”, di Gianluca de Vito e Luca Pisani, per una colazione a quattro mani con “Ricordo quasi tutto”, di recentissima pubblicazione.  Al “Beka Atrs Food”, Marsicalive incontra il Principe Fulco Ruffo di Calabria, con la compagna Concita Borrelli, avvocato, giornalista e autore televisivo (“Uno Mattina”, “In Famiglia”) e le autrici Ornella della Libera e Donatella Trotta, tutti partecipanti al festival letterario “6 Giornate in cerca d’autore” conclusosi domenica 2 luglio.

Il libro “Ricordo quasi tutto”, è scritto dal Principe e da Concita, ed è un meraviglioso spaccato di vita, quale affresco d’ambiente, dove i vividi ricordi della vita dell’autore, spesso e volentieri si tingono di tinte fosche e malinconiche. L’eccessiva rigidità di una delle famiglie più blasonate d’Europa, con i suoi re e regine, principi e principesse, cardinali ed eroi, (come il nonno Fulco, asso dell’aviazione e della Prima guerra mondiale e medaglia d’oro al valore militare), reprimono, sul nascere, la voglia di conoscere la vita più da vicino attraverso la lente di ingrandimento di un arcobaleno mai conosciuto e sperimentato a cominciare dalla infanzia di Fulco. Un infanzia che lui stesso paragona al romanzo di D ‘Annunzio: “Incompreso” . Il “Vate” fu testimone di nozze di nonna Luisa, contessa Gazelli di Rossana e San Sebastiano e nonno il Principe Fulco Ruffo di Calabria, duca di Guardia Lombarda e conte di Sinopoli, Grande di Spagna di prima classe. “… D’Annunzio pensò di accoglierli con tre colpi di cannone sparati dalla prua della corazza Puglia , pezzo di nave che si era fatto trasportare fin nel parco del Vittoriale. Nonna Luisa, in attesa della primogenita Maria, non apprezzò…” Eppoi… ancora…la visita di nonna Luisa allo zoo, l’incontro con Benito Mussolini che era andato ad ammirare “Italia”, il suo adorato leone, che da cucciolo era vissuto a Villa Torlonia”. La cifra stilistica è quella di una pittura di storia , una storia che ha deluso lo stesso autore ancora alla ricerca di se stesso. In questo universo etichettato le più grandi famiglie del Boom economico degli anni 50-54 ( gli Agnelli, i Bialetti, i Cinzano, i Marone, i Gancia ed altri ancora) si incrociano, si intrecciano, attraverso una scrittura avvincente, interessante, che si legge tutta d’un fiato. Tema principale è il difficile rapporto con il padre, distante, del tutto assente e questo senso di inadeguatezza che lo accompagna nella sua vita, come “… la paternità irrisolta, l’improvvisa, quanto inaspettata fine del matrimonio con Melba…”. Poi a Torino i Bruni- Tedeschi, in un castello vicino casa dei Ruffo, nonni di Carla e Valeria Bruni “…haimè mai conosciute…”ed il fratello delle ragazze Virgilio, amico di Umberto Ruffo, che morirà a 45 anni di HIV. Su di lui il film girato da Valeria, il castello invece è stato venduto qualche anno fa. E’ un diario autobiografico, una sorta di storia nella geografia, che ripercorre la sua vita di “…nomade d’eccezione” appunto tra l’Europa, “…all’insegna della spensieratezza e degli amori passeggeri…” il Sudafrica, Roma, Torino, Forte dei Marmi, Lecce, Napoli. Uno dei tanti ritratti della sua Italia… il più bello.
Ornella della Libera, famosa anche come “scrittrice poliziotto”, ha presentato invece “I nuovi casi dell agente speciale Blondie”. L’autrice, nata a Roma, vive da tempo a Napoli dove è ispettore capo presso l’Autocentro della Polizia di Stato . Da molti anni a contatto con una realtà molto difficile, la pistola nel libro diventa come d’incanto una penna nella prevenzione contro i telefonini e videogiochi, dove si nascondono le moderne insidie per i più piccoli. Nel 2002 scrive con Edoardo Bennato e Gino Magurno “Lo Stelliere” canzone vincitrice dello Zecchino d’oro, a cui andrà devoluto il ricavato delle vendite.
Donatella Trotta, insegnante di lettere in pensione, giornalista del Mattino con i “Sogni al di là del mare” il cui ricavato delle vendite andrà al Poliambulatorio di Crotone dell’organizzazione umanitaria INTERSOS. . Sono 13 le autrici e gli autori specializzati in letteratura per l’infanzia che nel libro raccontano storie di migranti ai ragazzi e alle ragazze degli ultimi anni della scuola primaria e delle scuole medie. Storie un po’ vere, un po’ romanzate, in genere dolorose, a volte anche buffe e gioiosamente aperte a un lieto fine. Famosi i suoi Haiku, poesie giapponesi di soli tre versi composte per bambini migranti. La Trotta, autrice poliglotta è impegnata con l’Associazione “Kolibrì” in una polverizzazione delle agenzie educative a favore dei migranti per dare voce anche e soprattutto alle emozioni di universi stranieri. Monica Virgilio

Una maestra marsicana rappresentante dell’Italia all’evento eTwinning di Livorno: è Flavia Cruciani

16 Maggio 2025

Santa Sede: al musicista marsicano Danilo Murzilli il certificato Testimonium devotionis causa Giubileo 2025

16 Maggio 2025
Next Post

Ingegneria, una delle lauree che garantisce maggior occupazione

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    240 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Giro d’Italia, domani la tappa Castel di Sangro-Tagliacozzo: distanza, difficoltà e clima

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    667 shares
    Share 267 Tweet 167
  • A rischio 150 posti di lavoro alla Asl 1, Fials: “Si prefigura un dramma sociale per la provincia aquilana”

    148 shares
    Share 59 Tweet 37

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication