MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il primo giorno del senatore Lusi in monastero, ha iniziato le attività insieme agli altri (video)

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
19 Settembre 2012
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Grande successo per la festa dei 30 anni di Musicomania

7 Ottobre 2025

Bakery Aut, il futuro ha il profumo del pane e dell’inclusione

7 Ottobre 2025

Avezzano. E’ il primo giorno del senatore Luigi Lusi nel santuario della Madonna dei Bisognosi di Pereto e sembra essersi ambientato bene. Dopo 88 giorni di permanenza in una cella del carcere di Rebibbia, da ieri sera si trova nella struttura religiosa dopo che il gip ha accolto l’istanza presentata dai difensori dell’ex tesoriere della Margherita, accusato di appropriazione indebita. Farà un cammino religioso, come da lui scelto, nel convento immerso tra i monti della Marsica occidentale. Padre Giancarlo, il cappuccino che gestisce la struttura, ha spiegato che il senatore “farà lo stesso tipo di vita degli altri 22 ospiti, vivendo le esperienze come un ospite comune. Ha accettato”, ha affermato il frate francescano, “di vivere ogni aspetto di questa esperienza insieme agli altri. Questo infatti non è un albergo ma un luogo di culto e di scambio fraterno di esperienze e di condivisione quotidiana. La giornata si svolgerà con la sveglia alle 6.30, alle 7 messa, poi le attività di recupero. Anche lui farà le pulizie e i turni nelle cucine. Se ne farà richiesta potrà lavorare nel laboratorio che produce coroncine e altri oggetti sacri. Non è un classico monastero, ma piuttosto una comunità di recupero. Nel santuario soggiornano anche persone con problemi psichici, ma ci sono fedeli che vogliono semplicemente trascorrere un periodo di ritiro spirituale. Padre Giancarlo afferma che Lusi «è un figlio di Dio e lo accoglieremo con spirito evangelico. Non conosco Lusi di persona ma mi è sembrato in buono stato psicologico. Una idea dei fatti me la sono fatta, ma noi abbiamo un approccio senza pregiudizi, perchè le persone hanno una dignità che va al di là dei singoli sbagli».
Gli avvocati si sono detti soddisfatti della decisione del gip: «accogliamo con piacere la decisione del giudice: d’ora in poi si può intraprendere un percorso che porterà alla soluzione del problema e passerà anche dalla restituzione di tutti gli immobili di competenza della Margherita», affermano Luca Petrucci e Renato Archidiacono i quali assicurano che «il patrimonio verrà posto a disposizione dei liquidatori del partito». Riguardo allo stato d’animo del loro assistito, i legali spiegano che
Lusi «è sereno, è stata una sua scelta personale quella di fare gli arresti domiciliari nel santuario, perchè vuole compiere un percorso spirituale, insieme con le persone che vivono all’interno». Dal canto suo il gip Simonetta D’Alessandro nel provvedimento di scarcerazione di 6 pagine auspica che Lusi «nella situazione interinale potrebbe operare la restituzione del denaro trasferito in Canada, con inequivoco sintomo di affrancamento dal sistema criminale in cui egli sembra essere vissuto: una specifica volontà in tal senso, d’altronde, è già desumibile dal vincolo creato con la costituzione del pegno sulle quote delle società canadesi, in favore della procura di Roma». Lusi era finito in carcere il 20 giugno scorso. Il giudice ha anche disposto che Lusi possa avere un colloquio settimanale con la moglie Giovanna Petricone presso la biblioteca del Santuario, con facoltà di vedere la figlia di due anni.

 

1 di 8
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

Next Post

Scoperta l'origine dello stemma nella Basilica dei santi Cesidio e Rufino a Trasacco

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    797 shares
    Share 319 Tweet 199
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • FdI difende Fracassi, accuse al sindaco Di Pangrazio: dichiarazioni scomposte

    93 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    222 shares
    Share 89 Tweet 56

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication