MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il presidente Chiodi blocca i trasferimenti dei 25 ragazzi del centro San Domenico

Redazione Attualità di Redazione Attualità
11 Novembre 2013
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Avezzano. Dopo l’annuncio è arrivato il decreto ufficiale: fino al 31 dicembre i ragazzi del centro San Domenico non si muoveranno. A firmare il documento è stato il presidente della Regione, Gianni Chiodi, che aveva già lanciato un appello ai dirigenti della Asl chiedendo di rivedere il tutto e programmare i trasferimenti individuando da subito e in accordo con le famiglie adeguate strutture dove mandare i pazienti, ha ufficializzato il tutto. Con una nota, inviata al direttore della Asl IMG_0351Avezzano-Sulmona-L’Aquila Giancarlo Silveri e alla responsabile del distretto sanitario Rossella De Santis, ha comunicato insieme al sub commissario Giuseppe Zuccatelli che “la fuoriuscita degli assistiti sia effettuata in modo graduale e in accordo con i familiari, data la delicatezza delle problematiche affrontate”. Inoltre si da mandato al tavolo operativo regionale, già in essere per la riconversione delle strutture ex articolo 26,  di prendere in esame la vicenda e di rivedere i parametri valutativi e gli eventuali trasferimenti. Nel frattempo, però, i ragazzi  rimarranno al centro San Domenico fino al 31 dicembre. Durante l’incontro di ieri mattina il sindaco si era fatto “garante” della proroga per la permanenza dei disabili nel Centro riabilitativo San Domenico di Avezzano “sfrattati” dalla Asl. Di Pangrazio,  si è detto pronto, in questa fase di incertezza, anche a sostenere la Asl se non interverrà la Regione, in attesa di un chiarimento definitivo che salvaguardi i disabili e una struttura di eccellenza della Marsica. Giunti davanti al Comune, con striscioni e fischietti, i genitori sono stati accolti in Municipio: qui, il primo cittadino affiancato dalla dirigente del settore sociale, Laura Ottavi, (dopo aver ricordato la richiesta ufficiale inviata alla Asl l’8/11/2013 di non interrompere la prestazione a nessuno degli undici pazienti almeno fino al 31 dicembre) ha convocato la responsabile del distretto sanitario di base area Marsica, Rossella De Santis, e la responsabile del Centro riabilitativo San Domenico, Tina Colella, per trovare una prima soluzione al problema, ovvero la riapertura delle porte a tutti i disabili. Obiettivo: centrato. Il primo cittadino, dopo il  lungo confronto, pacato e costruttivo, dove si è parlato del provvedimento regionale in arrivo alla Asl, apripista della proroga del servizio agli 11 disabili, ha assicurato la consueta massima attenzione in difesa dei diritti di famiglie e persone che già vivono una condizione di gravi difficoltà. Sostegno accolto con un applauso da genitori e familiari dei disabili accompagnati da un legale. “Il sostegno del sindaco di Avezzano, che ha dimostrato una grande sensibilità, è lodevole”, ha sostenuto l’avvocato Gaetano Paluzzi, “poiché dà garanzie per non interrompere un servizio fondamentale per tante persone in attesa di avere chiarezza assoluta sui contenuti e sulle decisioni assunte dalla Asl”. Piano che sarà passato ai raggi x per evitare nuove spoliazioni nella Marsica, territorio già super penalizzato dai continui tagli di servizi e strutture a servizio della comunità. L’operazione in difesa dei disabili e della sanità marsicana, quindi, non rappresenta che l’avvio di un percorso in difesa del sistema riabilitativo della Marsica, anche in vista del nuovo piano regionale in corso di elaborazione: nei prossimi giorni sarà fissato un incontro con la Asl dove i sindaci e i rappresentanti degli utenti ribadiranno a chiare note che “Avezzano e la Marsica non possono e non devono subire ulteriori trattamenti di riordino penalizzanti in merito all’assistenza sanitaria”.

Next Post

Cadavere carbonizzato, oggi autopsia. Il 78enne proprietario dell'auto avvistato un mese fa

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    281 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication