MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Chiodi al convegno Cisl: fondamentale competitività e start up di impresa

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Maggio 2013
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Lega Marsica nella bufera, la ex coordinatrice Parisse, denuncia esclusione dei militanti storici

1 Novembre 2025

Sante Marie, dopo 16 anni riconosciuto il diritto di passaggio, la Corte d’Appello ordina il ripristino del sentiero e condanna i vicini

1 Novembre 2025

Pescara. “Sicurezza e competitività dovrebbero essere i capisaldi di una ulteriore riforma del mercato del lavoro che lo porti al livello dei Paesi con cui ci troviamo a competere sul piano industriale. Non come quella del ministro Fornero che ha prodotto addirittura effetti opposti rispetto alla volontà del Governo Monti”. Il presidente della Regione, Gianni Chiodi, intervenuto, questa mattina, a Vasto, all’ XI Congresso regionale della Cisl Abruzzo, al cospetto del segretario generale, Raffaele Bonanni, e del segretario regionale, Maurizio Spina, ha illustrato la sua visione strategica riguardo alla crisi economica nazionale ed internazionale. “L’Abruzzo ha cercato di fare la sua parte, – ha rimarcato Chiodi – siamo stati l’unica Regione d’Italia, e forse l’unica in Europa, ad aver ridotto la tassazione sia alle imprese che alle persone fisiche. Abbiamo anche ridotto il nostro debito pubblico del 25% passando dai 4 miliardi di euro del 2008 agli attuali 3 miliardi di euro, attraverso la riduzione della spesa pubblica. E questo in un contesto internazionale in cui gli altri le tasse le mettono anzichè toglierle. Una terapia d’urto – ha spiegato il presidente della Regione – che abbiamo attuato anche grazie alla collaborazione ed all’impegno delle forse sindacali. Così come sono state attuate riforme profonde come la riduzione dei costi della politica. Non è un caso – ha proseguito Chiodi – che l’Abruzzo sia la Regione che, per legge, non per autoreferenzialità, ha i costi della politica più bassi ai quali tutte le altre Regioni si devono adeguare. Inoltre, abbiamo eliminato i vitalizi, è stato ridotto il numero dei consiglieri regionali che passerà da 45 a 31 ed anche il numero degli assessori Gianni CHiodi durante il suo intervento 2che, dagli attuali dieci, passerà a sei. Circostanza che implicherà anche l’automatica riduzione delle direzioni e quindi dei direttori”. In merito alla gestione del sistema idrico integrato, Chiodi non ha risparmiato critiche soprattutto alla classe dirigente delle municipalità. “I sistemi idrici integrati sono stati gestiti in maniera così irresponsabile dagli azionisti degli Enti d’ambito e dal management di riferimento dei Comuni – ha lamentato Chiodi – che il sistema è vicino ad un potenziale default. Come Regione, non possiamo nè ripianare i debiti perchè ce lo impedisce la Commissione europea nè tantomeno commissariare le società di gestione. Possiamo, però, chiedere agli Enti di gestione una seria assunzione di responsabilità”. Poi, il Presidente ha ricordato che, nella sanità, l’Abruzzo è tra le quattro Regioni in equilibrio finanziario e presto sarà nelle condizioni di diventare la nona Regione ad assicurare i Livelli Essenziali di assistenza. “A tal proposito, – ha riconosciuto Chiodi – se è è stato possibile raggiungere certi risultati e se si è vicini a nuovi importanti obiettivi, lo dobbiamo anche ad un sistema sindacale che in Abruzzo è all’avanguardia rispetto alle esigenze di cambiamento. Molto c’è da fare ancora sul fronte dell’integrazione socio-sanitaria mentre mi vede favorevole l’idea del patto generazionale che è stato già siglato con realtà come l’Abi e Federchimica”. Infine, Chiodi ha portato notizie incoraggianti anche riguardo allo sviluppo infrastrutturale. “Prima che il Governo Monti concludesse il suo mandato – ha detto Chiodi – abbiamo firmato l’Accordo di Programma Quadro infrastrutturale per l’Abruzzo che illustreremo il 2 maggio prossimo in conferenza stampa. Tuttavia, la crescita legata allo sviluppo infrastrutturale produce effetti nel medio e lungo periodo. Per questo, in Abruzzo stiamo puntando molto sullo start up di impresa e crediamo anche che dalla creazione di una macro-regione Adriatica, insieme a Marche e Molise, possano derivare vantaggi non indifferenti per il nostro territorio. A tal proposito, – ha concluso – sosterremo con forza uno specifico disegno di legge presentato dall’On. Paolo Tancredi”.

Next Post

Nunzia e Lucia verso Kurumuny, l'ultima tappa della loro avventura in bicicletta

Notizie più lette

  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    518 shares
    Share 207 Tweet 130
  • Scossa di terremoto di mg 2.2. nella notte con epicentro Avezzano

    690 shares
    Share 276 Tweet 173
  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    964 shares
    Share 386 Tweet 241
  • Patto per l’Abruzzo abbandona l’aula: “non saremo complici di questo modo di gestire le casse della Regione”

    362 shares
    Share 145 Tweet 91
  • Nascondeva 3,2 kg di hashish in casa: arrestato 43enne dopo un controllo alla stazione di Avezzano

    164 shares
    Share 66 Tweet 41

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication