MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il presidente Carrara interviene sulla strada dei Prati d’Angro: non giocate con le parole

Redazione Attualità di Redazione Attualità
14 Febbraio 2016
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

Villavallelonga. “Non ci piace polemizzare con Associazioni delle quali abbiamo sempre riconosciuto il valore dell’impegno nella conservazione della natura e nel sostegno che danno a molte delle iniziative del Parco. Tuttavia, in riferimento a notizie diffuse dall’Associazione Salviamo l’Orso, apparse sulla stampa nei giorni scorsi, riguardante la strada Villavallelonga – Prati d’Angro, secondo le quali il Parco avrebbe preso un abbaglio nel considerare quella strada “già asfaltata”, come dichiarato nel precedente comunicato stampa, si fa presente quanto segue”. Inizia così l’ennesima presa di posizione del presidente del Parco nazionale, clip_image006Antonio Carrara, sul progetto della strada dei Prati d’Angro. “Sulle parole si può giocare a lungo, si può dire che si trattava di asfalto non asfalto, si può dire che il termine asfaltato, participio passato del verbo asfaltare, significa che nel passato sulla strada in questione è stato messo l’asfalto, quindi su una strada già esistente è stato fatto un intervento di asfaltatura. Si può anche precisare che, secondo il progetto dell’epoca, l’ultima parte della strada doveva essere realizzata con terra stabilizzata con cemento e indurenti chimici”, ha continuato, “la verità è che stiamo parlando della risistemazione di una strada che nel 1993 venne realizzata con un progetto del Comune di Villavallelonga, regolarmente autorizzato dal Parco. Oggi, come allora, la preoccupazione del Parco è quella di evitare che la sistemazione della strada comporti un maggiore traffico motorizzato nell’area. A questo ci siamo attenuti nel formulare le prescrizioni al progetto e questa sarà sicuramente uno dei criteri con il quale esprimeremo il nostro parere sulla valutazione d’incidenza. Infine, in tanti ci ricordano che nella Vallelonga si trova una delle faggete vetuste candidate al riconoscimento UNESCO di patrimonio mondiale dell’umanità. Così come ci viene ricordato che a Villavallelonga è stata ritrovata l’orsetta Morena che il Parco ha cresciuto e liberato in natura 2 mesi fa. Ci fa piacere che vengano ricordate, ci farebbe ancora più piacere se si ricordasse anche che queste iniziative sono iniziative del Parco, a conferma dell’attenzione costante per la conservazione della natura e di una specie simbolo come l’orso marsicano”.

Next Post

Discarica San Marcello, coro unanime dal consiglio comunale: non si infanghi il territorio

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    383 shares
    Share 153 Tweet 96
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    167 shares
    Share 67 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication