MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il piromane colpisce ancora tentando un nuovo incendio, salve faggete e conifere

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
21 Agosto 2011
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

12 Maggio 2025

Oltre 1200 presenze per il primo trofeo di karate della Marsica Città di Avezzano

12 Maggio 2025

Collelongo. Il piromane torna a colpire nella zona dell’incendio divampato ieri mattina tra Collelongo e Trasacco e che era oramai spento. Un altro rogo e’ stato infatti appiccato a circa un chilometro dall’estremita’ del primo incendio, nei pressi della cava nel Comune di Ortucchio. La zona e’ di grande interesse paesaggistico a causa della presenza di faggete. Gli operatori a terra, una cinquantina tra forestali, vigili del fuoco e volontari della protezione civile, hanno pero’ fermato in tempo il nuovo rogo e ora e’ caccia all’uomo. Nella zona sono in corso perlustrazioni per individuare il piromane. I rifornimenti di acqua avvengono per gli elicotteri nel laghetto di Borgo Ottomila, nel Fucino, mentre per gli aerei nel Lago del Salto, in provincia di Rieti. Nella zona sono state eseguite perlustrazioni per individuare il piromane. Il giorno precedente era stato avvistato il piromane che ha provocato l’incendio ai confini con il Parco. Dei testimoni lo avevano visto fuggire ed era stato inseguito dagli uomini della Forestale. Era riuscito però a dileguarsi nel bosco. Gli operatori a terra, una cinquantina tra forestali, vigili del fuoco e volontari della protezione civile, hanno fermato in tempo il nuovo rogo.  Sul fronte dell’incendio più esteso, le fiamme sono state circoscritte anche grazie all’intervento dei mezzi aerei intervenuti: un Canadair, due Fire Boss e un elicottero della forestale AB412. Le operazioni sono continuate fino al tramonto in via precauzionale, finalizzate a evitare che i focolai già spenti potessero riaccendersi. I rifornimenti di acqua avvenivano per gli elicotteri nel laghetto di Borgo Ottomila, nel Fucino, mentre per gli aerei nel Lago del Salto, in provincia di Rieti. Sono oltre venti gli ettari divorati dal fuoco, dieci di bosco ceduo, e dieci di pascolo e sterpaglie, oltre a qualche campo coltivato. La certezza dell’origine dolosa è data dai diversi punti di innesco, tre almeno, distanti anche centinaia di metri. Sono stati salvati circa trecento ettari di bosco di conifere sul Monte Labrone e una grossa faggeta. Anche grazie all’intervento aereo è stato scongiurato un vero e proprio disastro ambientale.

Next Post

Aielli, inaugurazione lampo del busto Prefetto zio di Gianni Letta: scongiurate contestazioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    682 shares
    Share 273 Tweet 171
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    181 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    145 shares
    Share 58 Tweet 36
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    115 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication